Durante l’avvio del telefono Samsung, il logo che appare varia da dispositivo a dispositivo e viene visualizzato con un effetto molto bello e accattivante. Tuttavia può succedere che il Samsung si blocchi in tale fase e continui a riavviarsi mostrando sempre il ciclo di accensione. Prima di prendere decisioni drastiche ti consigliamo di leggere qui di seguito perchè potresti trovare la soluzione al problema del Samsung che continua a riavviarsi.
E’ capitato anche a me che improvvisamente il dispositivo Samsung si è spento, poi provando ad accenderlo ho riscontrato il problema del riavvio continuo.. Grazie alle indicazioni seguente ho risolto in pochi minuti. Spero possa servire anche a te!
Perché il Samsung continua a riavviarsi (in loop)?
Le cause del problema del riavvio continuo possono essere dante. Qui di seguito però ne indichiamo quelle più frequenti che sono note per generare tale problematica sui cellulari Samsung.
1. Aggiornamento Android non andato a buon fine, forse per disconnessione improvvisa del cavo USB, scaricamento batteria o memoria insufficiente.
2. Installazione di un’app da sorgente sconosciuta, che è andata in conflitto con il sistema operativo del Samsung.
3. Flashing di una ROM personalizzata tramite metodo fai da te
4. Flashing del sistema operativo tramite Odin.
Risolvere problema samsung che continua a riavviarsi
Qui di seguito le possibili soluzioni al problema del Samsung che continua a riavviarsi.
1. Riavvia il Samsung. Clicca contemporaneamente il pulsante “Accensione” e “Home” per qualche secondo fino a quando vedrai lo schermo nero. Se il cellulare non si spegne allora prova a rimuovere direttamente la batteria. Una volta che il dispositivo è spento attendi qualche minuto e poi prova a riaccenderlo per capire se il problema si ripete o no.
2. Resetta Impostazioni Samsung. Se il cellulare samsung presenta il problema del riavvio solo in alcuni momenti allora potresti provare ad accedere a “Impostazioni” > “Resetta” > “Resetta ai dati di fabbrica” in modo da portare le impostazioni alle condizioni iniziali. Se il cellulare continua a non rispondere prova invece a spegnerlo tramite il metodo visto prima e poi tieni premuto il pulsante “Home”, “Accensione” e “Volume Giù” contemporaneamente fino a quando lo schermo diventa nero. Rilascia quindi i pulsanti e vedrai una schermata come quella raffigurata qui sotto. Tramite i tasti del volume accedi alla opzione “wipe data/factory reset” e procedi con il reset.
NB: Prima di fare tale operazione assicurati di avere un backup del Samsung altrimenti i dati andranno persi.
3. Aggiornamento software: Assicurati di avere installato gli ultimi aggiornamenti software disponibili per il tuo dispositivo. Gli aggiornamenti possono includere correzioni per problemi noti che potrebbero causare riavvii.
4. App problematiche: Se il problema è iniziato dopo l’installazione di un’app specifica, prova a disinstallare quell’app e verifica se il problema persiste.
5. Modalità provvisoria: Avvia il dispositivo in modalità provvisoria per vedere se il problema persiste. Se il telefono funziona correttamente in modalità provvisoria, potrebbe esserci un’app di terze parti che causa il problema.
6. Pulizia della cache: Prova a pulire la cache del sistema del dispositivo. Questo può risolvere alcuni problemi di prestazioni.
7. Utilizza Fonelab per Android. Scarica e installa Fonelab per Android sul tuo computer. Una volta avviato il programma accedi alla scheda “Broken Android Data Extraction” e collega il cellulare al computer via USB.
Seleziona il problema dello schermo che non risponde e clicca sul pulsante FIX DEVICE per seguire le indicazioni che ti permetteranno di risolvere il tutto.
8. Assistenza tecnica: Se il problema persiste nonostante tutti i tentativi di risoluzione dei problemi, potrebbe essere necessario portare il dispositivo a un centro di assistenza autorizzato Samsung per una valutazione più approfondita.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.