Categoria:
Partition Assistant
Commenti: 0

Spazio su Chiavetta USB Diminuito? Recupera Spazio non Allocato!

Se ti trovi in questa pagina molto probabilmente avrai notato che la tua chiavetta USB non ha più la capacità di quando l’hai acquistata. C’è dello spazio che non risulta più utilizzabile, spazio che viene detto “non allocato“. Ma cosa significa ciò? In questo articolo cercheremo di spiegare perchè accade e come risolvere il problema […]


Categoria:
Partition Assistant
Commenti: 0

Come Ridimensionare Disco Dinamico

In questo articolo abbiamo già spiegato la differenza da disco di base e disco dinamico e capito perchè molti decidono di convertire e trasformare un disco base in dinamico, per sfruttarne i vantaggi.  Una volta che si ha però un disco dinamico occorre anche capire come gestirlo, o meglio come partizionarlo, ridimensionarlo o rimuoverlo in […]


Come Gestire Disco del Server o Nas?

Abbiamo già visto come partizionare un server e cosa è un NAS. In questo articolo vogliamo capire invece come gestire al meglio il disco e le partizioni su un server o NAS. Ma prima di questo è necessario sapere come funziona un disco su tali sistemi e quali differenze ci sono con i dischi standard che […]


Come Copiare e Trasferire Windows su USB (senza perdere i dati)

In questo articolo vedremo come è possibile copiare e trasferire Windows su una chiavetta USB o hard disk esterno in pochi minuti! Portando il sistema operativo Windows su una chiavetta USB portatile, potrai utilizzare il tuo sistema operativo personalizzato ovunque, anche in viaggio di lavoro, in ufficio o a casa. Oltre al sistema operativo anche […]


Come Distruggere File su Hard Disk e SSD

A volte può nascere l’esigenza di cancellare, anzi di distruggere (cioè eliminare definitivamente) tutti i dati sul disco. Ad esempio se si deve vendere o regalare il proprio computer, o se si hanno dati sensibili nella memoria del hard disk o SSD, l’unico modo per evitare che quei dati possano essere resi visibili (anche in […]


Come Fare Backup su NAS (anche in automatico)

NAS sta per Network Attached Storage ed è un dispositivo che è connesso alla rete e ha la funzione di archiviazione dei dati, quindi viene anche chiamato “memoria di rete” o “array di dischi di rete”. Viene utilizzato in ambiente LAN per condividere lo spazio di archiviazione e offrire servizi di condivisione file. Il NAS è un […]


Come Partizionare Disco Raid

Cosa si intende per hard disk RAID? RAID (Redundant Array of Independent Disks) è un metodo che consiste nel combinare più dischi in un’unica entità per migliorare le prestazioni e l’affidabilità generali di un dato sistema. Le diverse opzioni per combinare i dischi sono indicate come livelli RAID (RAID-0,RAID-1,RAID-1E,RAID-5,RAID-6,RAID-7, ecc…) e ci sono due opzioni tra cui […]


Categoria:
Partition Assistant
Commenti: 0

Gestire e Partizionare Disco su Windows Server 2003/2008/2012/2016

AOMEI Partition Assistant Server Edition Partition Assistant Server Edition è un software progettato appositamente per Gestire e Partizionare Disco su Windows Server 2003/2008/2012/2016. E’ un software ideato per le piccole e medie imprese e consente anche ai meno esperti di gestire partizioni del disco di Windows Server per estendere, dividere, formattare, creare, spostare partizioni e/o migrare […]


Clonare o Copiare Disco RAID

RAID, che sta a significare “Redundant Array of Inexpensive Disks“, consiste in due o più dischi che lavorano in parallelo. Questi dischi possono essere dischi rigidi, ma c’è oggi la tendenza ad utilizzare  anche la tecnologia SSD (unità a stato solido). Esistono diversi livelli RAID, ciascuno ottimizzato per una situazione specifica. A tal proposito non esiste […]


Disco Dinamico non Riconosciuto? Ecco come Accedervi

Un disco dinamico, a differenza di uno “di base”, offre funzionalità avanzate come ad esempio funzionalità per creare volumi con spanning, striping, mirroring o RAID. Quando però si sposta un disco dinamico da un computer a un altro che non supporta questo tipo di dischi, ad esempio tutte le edizioni “Home” di Windows, il disco […]