Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 0

Fare Karaoke con Windows Media Player / Winamp / VLC

Ti piacerebbe riprodurre basi karaoke con le parole visualizzate sullo schermo del tuo computer? Oggi questo è possibile anche senza dover far uso di player specifici per karaoke. Infatti in questo articolo vediamo come visualizzare il testo karaoke sul player che probabilmente tutti abbiamo già preinstallato sul nostro PC, ossia Windows Media Player. Per riprodurre […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 13

VanBasco non funziona con Windows 11/10?

Da quando è stato rilasciato Windows 11/10, diversi software ed applicazioni hanno presentato dei problemi di compatibilità. Tra gli appassionati di Karaoke (e in italia sono davvero tantissimi!), l’app che maggiormente ha destato preoccupazioni è sicuramente VANBASCO. VanBasco è un player karaoke molto popolare, forse il più usato da chi ama cantare mentre guarda le […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 7

Modificare Midi e Salvare Tonalità, Volume e Velocità

Sei alla ricerca di un modo semplice ma affidabile per modificare e salvare i tuoi file Midi? In questo articolo segnaliamo un nuovo tool sviluppato per utenti Windows che consente di modificare midi e salvare Tonalità, Volume e Velocità. Non dovrai più usare complicati software di audio editing per fare queste piccole regolazioni, adesso basterà scaricare […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 0

Creare Video Karaoke da file midi kar kfn cdg

Se sei un appassionato di musica karaoke conoscerai benissimo i diversi formati delle basi karaoke attualmente disponibili sul mercato. I formati più vecchi (ma tutt’oggi ancora in uso) sono sicuramente quello MIDI e quello .KAR (quest’ultimo contiene sempre il testo della canzone sincronizzato con la musica). Poi vanno citati formati più avanzati come quello MP3+G […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 0

Convertire MP3+G in Video

Il formato MP3+G (per esteso MP3+CDG) è un formato molto popolare nell’ambito musicale e per la precisione tra chi fa Karaoke a livello professionale o solo per divertimento. Questi files si ottengono facendo la copia delle tracce musicali dei CD Karaoke (che si possono acquistare nei vari negozi) sul proprio PC. Tramite dei programmi appositi, […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 9

Convertire MP3 K5 in Video

Karaoke 5 è stato uno dei primi software per Karaoke a permettere agli utenti non solo di riprodurre basi midi, karaoke ed mp3, ma anche di creare autonomamente delle basi mp3-karaoke, sincronizzando il testo alla base musicale. Oggi ci sono diversi forum in cui gli utenti si scambiano (gratuitamente) basi mp3 create e sincronizzate tramite […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 4

Alternativa a Canta Tu per Karaoke

Uno dei passatempi preferiti dagli italiani è sicuramente quello di kantare. E per cantare, cosa c’è di meglio e di più divertente del gioco del Karaoke? Tutti, intonati e meno intonati, professionisti e dilettanti, hanno almeno una volta partecipato al gioco del Karaoke. Non a caso il Canta Tu, prodotto diventato popolare un bel po’ di […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 2

Creare Basi MP3 da Midi su PC e Mac

I File Midi sono diventati molto popolari un po’ di anni fa specialmente per essere utilizzati in due ambiti: > Ambito “Karaoke“: molti file midi contengono al loro interno il testo della canzone e grazie a player come VanBasco è possibile cantare su file midi mentre il testo “scorre” sullo schermo > Ambito “Suonerie“: i […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 0

Programma per Riprodurre Basi KFN (Karafun) su PC e Mac

Le basi musicali in formato .KFN sono molto popolari, specialmente in Italia. Questi files sono nel formato “Karafun” ossia sono basi generate utilizzando Karafun Editor o acquistate dal sito http://www.basi-karaoke.com/mp3-karaoke.asp. Le basi KFN si caratterizzano per il fatto che al loro interno vengono memorizzate varie informazioni: fino a 3 tracce audio MP3, file MID o […]


Categoria:
Kanto Karaoke
Commenti: 17

Kanto Player: il Software per Pianobar per PC e Mac

Ultimamente sta tornando di moda il “pianobar”, la musica d’ascolto ma anche da ballo, durante le cene o durante un aperitivo al bar o una pizza al ristorante. Per fare pianobar occorrono un paio di cose fondamentali: una buona voce del cantante (possibilmente intonata), un computer, uno strumento musicale (opzionale) e un buon software per […]