Durante la visione di video su YouTube, se si è effettuato l’accesso al proprio account Google o YouTube, tutte le ricerche e i dettagli dei video guardati verranno memorizzati automaticamente e salvati da YouTube. Ciò rende facile se si vuole trovare nuovamente un vecchio video già visto, ma non è ovviamente il massimo dal punto di vista della privacy personale. Se hai necessità di eliminare o cancellare la cronologia di YouTube dal tuo account, in questo articolo troverai diversi metodi semplici da seguire.
A meno che tu non stia utilizzando la modalità di navigazione in incognito o InPrivate, ogni sito che visiti su Internet viene tracciato dal tuo browser Internet. YouTube non registra la tua attività su altri siti, ma registra i video che hai guardato sul suo sito e traccia le ricerche effettuate per proporti poi video correlati. Se desideri eliminare la cronologia dei video visti su YouTube, e anche delle ricerche effettuate, dovrai andare a trovare e abilitare l’opzione appropriata. Continua a leggere per scoprire di quali opzioni stiamo parlando.
Soluzione 1: Cancellare Cronologia Video visti su Youtube
Passo 1. Accedi al tuo account YouTube e poi vai sulla sua homepage.
Passo 2. Vai nella sezione Cronologia del tuo account. Fai clic sulla scheda della cronologia sul lato sinistro del pannello, sotto il nome utente. Potresti non vedere la scheda Cronologia qui perché YouTube continua a cambiare il layout spesso. Quindi, fai clic sul pulsante in alto a sinistra, accanto al logo di YouTube. Si aprirà un menu e da qui seleziona la cronologia dall’elenco e fai clic su di esso.
Passo 3. Adesso è sufficiente fare clic sul pulsante “Cancella tutta la cronologia visualizzazioni” sul lato destro della finestra, come evidenziato nella figura qui sotto. Una finestra ti chiederà di confermare l’operazione.
Soluzione 2: Cancellare Cronologia delle ricerche fatte su YouTube
Anche le parole usate nel box di ricerca su YouTube vengono memorizzate dalla piattaforma. Le ricerche possono essere anch’esse una minaccia per la tua privacy e riservatezza. Comunque sappi che c’è un modo semplice per cancellare cronologia delle ricerche su YouTube.
Passo 1. Accedi al tuo account, se non sei già loggato.
Passo 2. Accedi alla scheda Gestione video. Clicca sul tuo nome utente in alto a destra dello schermo e clicca sul menu chiamato “Gestione Video“.
Passo 3. Una volta che sei sulla pagina di gestione video, fai clic sul pulsante chiamato “Cronologia Ricerche” nella barra laterale di sinistra sotto il nome visualizzato. Ora potrai cancellare l’intero record delle ricerca facendo clic sul pulsante “Cancella tutta la cronologia di ricerca”. Oppure potrai eliminare solo alcuni record. Una volta selezionato quello che si vuole cancellare, fai clic su “Rimuovi” in alto per eliminare la cronologia della ricerca.
Se per caso non trovi la voce “cronologia ricerche” allora puoi seguire sempre al soluzione 1 vista sopra e poi sulla destra della pagina potrai cliccare su Cronologia delle visualizzazioni e delle ricerche. Si aprirà la seguente pagina:
Premi sulla voce La Cronologia di YouTube viene salvata e si aprirà una nuova finestra, sotto raffigurata:
Bene, adesso ti basterà cliccare su DISATTIVA. In questo modo sia i video che vedi su YouTube che le ricerche effettuate non verranno più memorizzate e tracciate!
Questo metodo appena descritto funziona per qualsiasi browser, perché va a modificare un’impostazione interna al servizio di YouTube.
Soluzione 3: Cancellare Cronologia YouTube dal browser (Firefox)
Passo 1. Accedi alla cronologia di Firefox. Troverai il menu “Cronologia” nella barra del menu nella parte superiore del browser Firefox.
Passo 2. Facendo clic sul menu “Cronologia” vedrai ulteriori collegamenti, fai clic sul primo link chiamato “Mostra tutta cronologia”. In alternativa, potrai anche usare i tasti rapidi “Ctrl + Shift + H” per far aprire la pagina con la storia di tutti i siti visitati.
Passo 3. Nella lista, oltre ai siti web visitato, noterai anche i link di tutti i video di YouTube visualizzati. Seleziona il collegamento che si desidera eliminare e fai un clic col tasto destro del mouse su di esso per poi selezionare “Elimina questa pagina” e cancellarla definitivamente.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.