Blocco Riattivazione Samsung Galaxy: Come Rimuoverlo

Commenti: 3

Basta farsi un giro per i diversi forum e si trovano un sacco di “thread” aperti su questo argomento, cioè su come rimuovere blocco attivazione Google su Samsung. Si trovano domande come le seguenti:

  1. Salve. Mi sapete dire come (e se è possibile) disattivare il blocco attivazione con account Samsung
  2. Ciao ragazzi ho acquistato un Samsung Galaxy S9 usato. Ho provato a fare l’hard reset (ripristino alle condizioni di fabbrica), ma poi mi appare una schermata che mi chiede di inserire delle credenziali (che ha il vecchio proprietario). Come fare? Si può aggirare il blocco riattivazione su Samsung Galaxy?
  3. Ciao, possiedo un galaxy S10 e ieri l’ho collegato al PC perché volevo cambiare la recovery mettendone una custom, ma mi si è presentato un errore (“Custom Binary(RECOVERY) Blocked by FRP”). Errore che appare perchè non ho disattivato il ‘blocco attivazione’. Come faccio a disattivarlo?

 

Tutte queste domande fanno riferimento al blocco attivazione (in inglese è noto col nome “Factory Reset Protection” o più brevemente “FRP lock“) presente su dispositivi Samsung. Innanzitutto va detto che il “blocco riattivazione” è un blocco di sicurezza  che non consente a chiunque di resettare il dispositivo per utilizzarlo “come se fosse nuovo”. Tale blocco viene automaticamente impostato quando si aggiunge un account GOOGLE (Google FRP) o SAMSUNG (Samsung FRP) sul dispositivo. Per disattivare e togliere questo blocco bisogna quindi eliminare l’account Google e/o l’account Samsung dal telefono prima di un eventuale reset alle impostazioni di fabbrica.

Come Rimuovere Blocco Riattivazione Samsung Galaxy

Vediamo adesso due casi. Il primo se hai accesso al dispositivo e ricordi i dati di accesso all’account Samsung/Google. Il secondo invece se non hai le credenziali di accesso all’account che blocca il dispositivo.

CASO A) CONOSCI DATI ACCOUNT GOOGLE

Se si ha accesso al dispositivo e si deve vendere o regalare il cellulare Samsung, è bene ricordare di disattivare questo blocco riattivazione altrimenti il nuovo proprietario non potrà fare il reset del dispositivo. Ecco i passi da seguire per fare tale operazione

  1. Per disabilitare il blocco Riattivazione, per prima cosa dalla schermata iniziale tocca e trascina la barra di notifica verso il basso. Ovviamente prima di procedere assicurati di ricordare i dati di accesso all’ account Samsung associato al dispositivo per poter disabilitare tale blocco
  2. Tocca in alto a destra sull’icona Impostazioni (icona a forma motore ingranaggio)
  3. Scorri fino a trovare e cliccare su ACCOUNT.
    Google 1

Tocca su Google o su Samsung account (o su entrambi dovrai fare tale procedura)

Google 2
4. Seleziona l’account che vuoi rimuovere
5. Clicca su ALTRO e poi su Rimuovi account

Google 3     Google 4

6. Conferma la rimozione

Google 5     Google 6

CASO B) NON CONOSCI LE CREDENZIALI DELL’ACCOUNT GOOGLE

Se hai acquistato un telefono Samsung di seconda mano e il vecchio proprietario si è dimenticato di rimuovere il blocco riattivazione, qui di seguito segnaliamo un servizio che ti permetterà di sbloccare il dispositivo e aggirare il blocco riattivazione Samsung. In internet si trovano varie guide che indicano metodi manuali per fare tale operazione ma non sempre è semplice da farsi e c’è il rischio di combinare solo guai.

Soluzione #1. Tenorshare 4Key for Android

Si tratta di un software progettato appositamente per risolvere questo problema e sbloccare dispositivi Samsung dal blocco FRP (blocco attivazione Google). Per iniziare scarica 4uKey sul tuo computer Windows o Mac dai link seguenti

 

Avvia il programma e seleziona dalla schermata iniziale la funzione “Remove Google Lock (FRP)” e collega il tuo cellulare Samsung al PC con un cavo USB.

 scegli la funzione rimuovi blocco google

Una volta che il Samsung viene rilevato scegli la versione del sistema operativo presente su di esso e poi fai clic su “Start” per continuare.

Assicurati che il Samsung sia stato connesso al Wi-Fi e sia sulla pagina di verifica di Google. Conferma le informazioni e fai clic su “Invia notifica“. Dopo aver ricevuto la notifica sul telefono Samsung, segui le istruzioni sullo schermo facendo attenzione a non saltare nemmeno un passaggio. Ci vorranno pochi minuti.

Al termine, se tutto è andato come previsto, si aprirà una schermata che ti dirà che il blocco attivazione è stato rimosso, ossia l’account Google è stato rimosso dal dispositivo e potrai fare il login con un tuo account Google.


Soluzione #2. IMEIdoctor

Il servizio che consigliamo di usare si chiama IMEIdoctor ed è specializzato nel rimuovere il blocco riattivazione / Factory Reset Protection in modo semplice ed entro 24-72 ore. Tutto quello che bisogna fare è accedere al sito in questione (da questo link) e inserire l’IMEI del tuo Samsung nell’apposito campo. Dovrai anche selezionare il modello esatto del tuo Samsung e infine inviare il tutto.

Se non sai come recuperare l’IMEI leggi questo articolo: come trovare IMEI su Android

NB: Il servizio in questione purtroppo non è gratuito. Se cerchi qualcosa di gratuito dai un’occhiata anche a questo articolo: come aggirare blocco FRP / Riattivazione su Android

 

3 commenti su “Blocco Riattivazione Samsung Galaxy: Come Rimuoverlo

  1. ermira ha detto:

    ciao non riesco a fare reset di fabbrica perche ho dimenticato password e non riesco ad aprire. come posso fare ho un telefono samsung sm-A310f.. grazie

  2. Stella ha detto:

    salve il mio telefono e bloccato con tmobile mi potreste aiutare a sbloccarlo

  3. Gaetano ha detto:

    Buongiorno,il mio cellulare e’ bloccato dal frp mi proteste sbloccarlo per piacere?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *