Sei in possesso di uno smartphone Android e non ne puoi più delle pubblicità che continuano ad apparire mentre navighi in internet tramite il dispositivo stesso? In questo articolo vedremo tutti i modi per impedire a queste pubblicità di apparire e vedremo anche quali applicazioni ci vengono in soccorso.
Prima di installare delle applicazioni su Android per bloccare pubblicità è consigliabile andare a verificare un po’ le impostazioni del dispositivo stesso. Qui di seguito alcune impostazioni da verificare.
A) Impostazioni Annunci Personalizzati GOOGLE
Dal tuo telefono Android vai in IMPOSTAZIONI –> ACCOUNT –> GOOGLE e cerca e clicca sull’ opzione “Impostazione Annunci“. Si aprirà una pagina web in cui potrai disattivare la “Personalizzazione degli Annunci”
B) Disattiva Pop-up pubblicitari sul browser
Così come descritto nella seguente guida, altra configurazione da fare per evitare che ti si aprano popup pubblicitari è quello di andare a disattivarli direttamente dal browser.
Se utilizzi Google Chrome dovrai aprire il browser e andare su Impostazioni –> Contenuti/Impostazioni sito e cliccare la casella dedicata al blocco dei popup.
Se usi il browser Dolphin invece vai in Impostazioni –> Avanzate –> Contenuti Web e selezionare il box Blocca le finestre pop-up
Se utilizzi Firefox invece bisogna scrivere questo nella barra degli indirizzi: about:config. Nella finestra che si apre vedrai questo comando: dom.disable_open_during_load e imposta la funzione su False
C) Verifica quale App fa apparire i messaggi pubblicitari
Accedi tramite il tuo telefono all’app Google Play Store e ricerca l’app chiamata “airpush detector”. Installa l’applicazione e avvia la scansione. Con questa applicazione potrai vedere chi è che manda le notifiche (messaggi pubblicitari) e potrai quindi poi disinstallare l’applicazione incriminata.
Applicazioni per Bloccare Pubblicità su Android
Oltre alle verifiche e configurazioni sopra descritte, consigliamo anche di utilizzare una delle seguenti due applicazioni. Entrambi sono utilissime per bloccare pubblicità indesiderate che potrebbero apparire sul dispositivo senza il tuo consenso.
#1. NOROOT FIREWALL
Questa app è davvero ben fatta. Si tratta di un’applicazione che NON necessita del root del telefono e che fa a proteggere il dispositivo non solo da messaggi pubblicitari ma anche da eventuali tentativi di accesso non autorizzato. Inoltre rende la tua navigazione in internet ancora più sicura perchè crea un vero e proprio “muro” (firewall) tra Internet e il tuo dispositivo.
Accedi al Play Store e ricerca “noroot firewall“. Una volta trovato procedi con l’installazione e infine apri l’app.
Clicca sul pulsante AVVIA e da questo momento in poi il tuo cellulare sarà protetto al 100%. Seleziona anche il box “Avvio Automatico” affinchè l’app funzioni anche in caso di riavvio del dispositivo.
Adesso la cosa che dovrai fare è autorizzare o meno, di volta in volta, le varie app che verranno “bloccate” da NOROOT FIREWALL nel momento in cui queste tenteranno di accedere a internet o di inviarti delle notifiche. Potrai così autorizzare senza problemi l’accesso ad app sicure come Whatsapp, Facebook, Google, ecc… e NEGARE invece il tentativo di accesso a quelle app che ritieni sospette.
Ad esempio, nel caso di telefoni android cinesi (come il Doogee, Cubot, ecc..), esistono delle app di sistema (come com.android.snap) che sono proprio le responsabili dell’apparizione dei popup pubblicitari. Basterà NEGARE il loro accesso tramite NoRoot Firewall e avrai sicuramente risolto il problema alla radice.
#2. ADBLOCK PLUS
AdBlock Plus è forse l’app più popolare e più utilzizata per bloccare pubblicità su Android, anche senza eseguire il root del sistema.
Questa applicazione non fa altro che andare ad inserire un filtro, ossia un blocco, nei vari browser presenti sul dispositivo, e grazie al quale ogni pubblicità o pop-up verrà bloccato in automatico. Prima di installare questa app è necessario andare nelle Impostazioni del telefono, accedere alla voce Sicurezza e da qui attivare l’opzione “Origini Sconosciute”.
Dopo l’installazione diAdblock Plus invece dovrai accedere a Impostazioni -> Reti Mobili -> Nomi punti di accesso e modificare l’APN inserendo i seguenti valori:
- Proxy: localhost
- Porta: 2020
Il proxy appena impostato andrà a bloccare non solo la pubblicità che si apre dal browser durante la navigazione, ma anche quelle integrate nelle varie app.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Come si bloca anche le telefonate sconosciuti? App è a pagamento?
Grazie per il vostro aiuto