Adobe Photoshop è l’editor foto professionale più popolare ed utilizzato al mondo. Il suo nome è diventato un verbo per l’editing di immagini, ma bisogna anche dire che Photoshop non è l’unico programma di fotoritotto e di modifica foto disponibile sul mercato. Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove ed interessanti applicazioni per la modifica delle foto, con funzionalità molto vicine a quelle di Photoshop, ma con prezzi molto più accessibili. Qui di seguito segnaliamo alcuni di questi programmi ed elenchiamo le migliori alternative a Photoshop per Mac e PC Windows.
#1. GIMP (gratis per Windows, Mac, Linux)
GIMP è un potente programma di fotoritocco e photo editing, 100% gratuito ed open source. In GIMP sono presenti praticamente tutte le funzioni presenti in Photoshop, quindi rappresenta sicuramente la migliore alternativa (gratuita) a quest’ultimo. Unico problema è che il suo utilizzo potrebbe risultare (specialmente all’inizio) un po’ macchinoso e complesso. Qui di seguito uno screenshot del programma, e che mostra le numerose funzionalità disponibili nelle varie barre degli strumenti:
Se provando GIMP riscontri difficoltà nel suo utilizzo (perchè di sicuro non è molto intuitivo), allora ti consiglio di dare un’occhiata alle soluzioni shareware (a pagamento, ma più economiche rispetto a Photoshop) proposte qui di seguito.
#2. Affinity Photo (per Mac)
Si tratta di uno strumento di fotoritocco professionale, per molti la migliore alternativa a Photoshop per Mac. Non è gratuito, ha un costo di circa 55€, ma è un’app di valore che oltre a tutte le funzionalità presenti in Photoshop presenta anche caratteristiche innovative ed originali. Una volta installato e aperto, è possibile subito apprezzare l’interfaccia ben curata e ben organizzata.
Affinity Photo non è molto diverso da Photoshop come interfaccia, quindi se sei già pratico con Photoshop non avrai problemi a prendere confidenza anche con questo programma.
#3. Pixelmator (per Mac)
Pixelmator è un photo-editor compatibile solo con Mac OS X. Non è completo come Photoshop, ma può fare molte cose con le tue immagini. Ha un costo di soli 29.99 dollari ed è quindi una delle applicazioni alternative a Photoshop più economiche.
Come Affinity Photo, Pixelmator è sicuramente più intuitivo e semplice da usare rispetto a GIMP. Quello che distingue Pixelmator da Affinity Photo è che puoi fare di più dal punto di vista del disegno e della grafica vettoriale. Affinity Photo può sostituire Photoshop specialmente per i fotografi; Pixelmator invece può farlo per tutti.
Ci sono tanti altri programmi che potrebbero essere elencati qui sotto, ma ci limitiamo solo a segnalare Movavi Photo Editor (per Windows e Mac) che è un programma di foto-ritocco davvero facilissimo da usare e alla portata di tutti. Non ha tutte le funzioni presenti in Photoshop ma è ottimo per chi cerca un photo editor di base per ottimizzare, modificare e personalizzare le proprie immagini o foto.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.