Alternativa a Youtube Video Editor

Commenti: 1

Youtube Video Editor è un servizio che probabilmente non è diventato così popolare come Google si aspettava, ma per molti appassionati di video è uno strumento molto utile per tagliare, migliorare e modificare i filmati prima della pubblicazione online. Purtroppo, come si legge anche in questa pagina, dal 20 settembre 2017 l’Editor video e le Slideshow fotografiche non saranno più disponibili.

Dal momento in cui Youtube Video Editor non sarà più disponibile, gli utenti che vorranno ottimizzare i propri filmati prima della pubblicazione dovranno necessariamente affidarsi a programmi o servizi alternativi. Le funzioni di “video editing” più importanti e utilizzate dagli utenti sono sicuramente le seguenti:

  • Taglio delle parti video indesiderate
  • Crop, ossia ridimensionamento dei video in base alle proprie esigenze
  • Unione di più video clip per creare un unico filmato
  • Ottimizzazione, aggiunta effetti speciali, musica sottofondo e scritte sul video

Quali sono le migliori alternative a Youtube Video Editor per fare queste operazioni di base (e tante altre) prima di pubblicare il nostro video su Youtube? Ecco qui di seguito alcuni consigli.

#1. Filmora

Filmora è sicuramente una delle migliori alternative a YouTube Video Editor, disponibile sia in versione Windows che Mac. Si tratta di un programma molto semplice da usare e con funzionalità professionali al tempo stesso (non a caso è considerato anche uno dei migliori programmi di montaggio video).

Ecco di seguito i link da cui scaricare la versione demo gratuita di Filmora:

download download_button_mac

Dopo l’installazione e l’avvio del programma ecco la schermata principale:

filmora

Ecco alcune funzionalità di Filmora:

  • Permette all’utente di tagliare, ridimensionare e unire video in pochi click
  • Supporta l’aggiunta di più tracce audio e video
  • Consente di effettuare sovrapposizioni e/o applicare filtri al video
  • Supporta effetti speciali, effetto schermo verde ed effetti PIP (picture in picture)
  • Supporta una vasta gamma di formati video come MP4, AVI, MOV, MKV e WMV, solo per citarne alcuni
  • Masterizza video su DVD, o li carica istantaneamente su YouTube, Facebook e Vimeo

#2. WeVideo

Un’altra buona alternativa a YouTube Video Editor è sicuramente WeVideo. E’ un servizio online che consente di effettuare le operazioni di video editing senza installare alcun software (proprio come Youtube Video Editor). Una volta caricato il video sulla piattaforma di WeVideo si può procedere facendo modifiche come il taglio, l’unione e creazione di video.

Pro:

Un vantaggio di WeVideo è che consente a più utenti diversi di collaborare per creare un singolo video. Un utente può invitare altri a caricare i clip nel progetto oppure fare diversi video in base agli stessi clip.

Contro:

Essendo un video editor basato su cloud, richiede una connessione a Internet abbastanza veloce e stabile. Non solo, i video devono essere caricati prima di poter essere utilizzati. Gli utenti con velocità di upload lenta dovranno attendere ore prima di poter iniziare a modificare il filmato. Inoltre con la versione gratuita del servizio si possono esportare solo video a 480p con una filigrana. Per rimuovere la filigrana e ottenere video ad alta risoluzione bisogna acquistare la licenza.

#3. Loopster

Loopster è un’applicazione mobile che può essere un’alternativa di YouTube Video Editor. È disponibile per entrambe le piattaforme Android e iOS. Lo strumento consente all’utente di ruotare, combinare video e aggiungere effetti sonori, zoomare e ritagliare i video direttamente dal proprio smartphone. Sono presenti anche funzionalità avanzate come l’effetto rallentatore e il testo a bolle. L’applicazione consente inoltre all’utente di registrare direttamente video e suoni. Dopo aver modificato il video, l’applicazione può esportarla direttamente su Facebook o YouTube.

Pro:

È facile da usare e viene fornito con un tutorial. Funziona anche se lo smartphone non è connesso a Internet. La modifica viene eseguita offline. E’ inoltre gratuito al 100%.

Contro:

Uno degli aspetti negativi è che l’app non viene aggiornata da un po’ di tempo. Sono quindi presenti casi di crash e altri bug di instabilità.

#4. Tubechop

Tubechop consente all’utente di tagliare un video inserendo la URL del video Youtube per poi ri-condividerlo. Ci sono alcuni video che sono troppo lunghi e/o parti indesiderata da tagliare e rimuovere… in questi casi TubeChop può rilevarsi molto utile.

Pro:

Proprio come le altre alternative di YouTube Video Editor, Tubechop è facile da usare. L’utente deve solo inserire l’URL ddel video YouTube da modificare

Contro:

Tubechop non consente agli utenti di scaricare il video risultante. Tubechop fornisce solo un collegamento che consente agli utenti di visualizzare il video tagliato.

#5. Viddyad

Viddyad è un’altra piattaforma basata su cloud che consente agli utenti di convertire immagini, musica, clip e effetti animati in un video. E’ un video editor molto usato anche per creare annunci video per le aziende.

Pro:

Ci sono diversi modelli tra cui scegliere. Gli utenti possono creare annunci video aggiungendo video, testo, voiceover, effetti speciali, musica e immagini. La piattaforma offre anche l’accesso a milioni di immagini e supporti video.

Contro:

Viddyad è una alternativa a YouTube Video Editor per aziende che vogliono creare annunci pubblicitari. Ma non sempre va bene per i video personali da pubblicare su Youtube.

1 commenti su “Alternativa a Youtube Video Editor

  1. francesco ha detto:

    Interessante !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *