Alternativa a Windows Media Player

Categoria:
Utilità PC Windows
Commenti: 0

Come sai, Windows Media Player (WMP) viene fornito con Windows. Tuttavia, rispetto ad altri player (anche gratuiti) disponibili sul web, manca la compatibilità con diversi formati audio e video. Inoltre, dal rilascio di Windows 8, non è più possibile riprodurre o masterizzare DVD con Windows Media Player a meno che non si paga un “extra” per un aggiornamento.

Il solo fatto che hai già creato una libreria musicale su WMP non significa che devi per forza continuare ad usarlo. Esistono infatti diverse alternative gratuite che consentono anche di riprodurre i file WMA e le playlist che hai già creato.

Se sei stanco del vecchio player multimediale di Microsoft o se hai problemi con esso, allora perché non passare a un’alternativa che può sostituirlo totalmente? Qui di seguito segnaliamo diverse soluzioni tra cui potrai sicuramente trovare la tua migliore alternativa a Windows Media Player

#1. VLC Media Player (Windows / Mac OS X / Linux )

Se stai cercando un sostituto completo per il lettore multimediale di Microsoft, il player gratuito di VideoLAN è forse quello più consigliato. La quantità di formati differenti che supporta è davvero impressionante. Oltre a riprodurre audio, video e DVD, questo programma ti permette di fare anche cose avanzate che non sono possibili con WMP (ad esempio ruotare video di pochi gradi, estrarre audio dal video, convertire tra i vari formati e anche impostare il computer come server di streaming multimediale)

#2. WS Player (Windows & Mac)

2

WS Player è un programa gratuito in grado di riprodurre tantissimi formati video, audio e DVD. Si caratterizza per la sua “leggerezza” e per la velocità di caricamento e riproduzione dei vari files multimediali. Insieme a VLC è sicuramente una valida alternativa a Windows Media player e potrebbe sicuramente diventare il tuo player predefinito. Al suo interno sono presenti tutti gli strumenti di base per la riproduzione e regolazione dei file audio/video in modo da ottenere il miglior risultato.

#3. Foobar2000 (Windows)

Se più che video player sei alla ricerca di un lettore audio allora Foobar2000 è considerato come uno dei migliori. Dal punto di vista dell’interfaccia il programma ha un aspetto piuttosto semplice. Tuttavia, nascosto sotto questa interfaccia c’è un player molto potente.

Il supporto audio è eccellente e può anche convertire i diversi formati utilizzando plug-in opzionali. Il programma non richiede molta memoria rispetto a Windows Media Player che può essere un vero “divoratore” di RAM.

Foobar2000 è inoltre dotato di tagging musicale avanzato che può utilizzare il servizio Freedb per aggiungere automaticamente i metadati. Il programma dispone inoltre di un CD ripper incorporato per il trasferimento dei brani dal disco sul computer.

#4. Media Monkey Free (Windows)

MediaMonkey è un player e gestore musicale gratuito, un ottima alternativa a Windows Media Player. Questo programma può essere utilizzato per gestire librerie di piccole o grandi dimensioni (anche di oltre 50000 file).

La versione gratuita dispone di un grande set di strumenti integrati per la riproduzione e la gestione di audio e video. Anche il supporto per i formati è ottimo a patto che siano installati i codec corretti sul proprio sistema.

È possibile utilizzare MediaMonkey Free per contrassegnare automaticamente i file musicali, aggiungere copertine agli album, rippare CD, masterizzare file su disco e convertire file audio. C’è anche un pratico set di opzioni “Podcast” che ti consentono di sottoscrivere e aggiornare i tuoi preferiti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *