Pinnacle Studio è uno dei più famosi programmi di video-editing non lineare progettato per i clienti Windows. Purtroppo non esiste una versione di Pinnacle per Mac OS X, ma ci sono delle valide alternative. In questo articolo vogliamo consigliare uno di questi programmi alternativi a Pinnacle, per sistemi Mac OS X. Il programma da noi consigliato si chiama Filmora per Mac.
Proprio come Pinnacle Studio, anche Filmora per Mac ha un’interfaccia intuitiva che consente all’utente di modificare e personalizzare facilmente i filmati per poi condividerli con amici e parenti utilizzando diversi canali (anche quelli Web come YouTube o Facebook).
Ecco di seguito il link per scaricare questo programma alternativo a Pinnacle, per Mac:
Di seguito vediamo le caratteristiche di Video Editor per Mac che lo rendono molto simile a Pinnacle Studio.
a) Semplicità di utilizzo
Come si vede anche dalla figura qui sotto, l’interfaccia di Video Editor per Mac è stata progettata per essere molto intuitiva e user-friendly. Tramite il drag&drop (trascinamento dei files nel programma) è possibile fare praticamente qualsiasi cosa: importare i file (video, foto, audio), spostare oggetti sulla timeline, regolare traccia audio/voce, trascinare un brano da iTunes nel programma per impostarla come sottofondo musicale, inserire un effetto di transizione, ecc…
Con Video Editor per Mac potrai fare “Montaggio Video” sul tuo Mac, in modo ancora più semplice di quanto permetta Pinnacle Studio su Windows.
Ecco di seguito i formati di file multimediali supportati dal programma:
Formati video: AVI, VOB, 3GP, MP4, MOV, F4V, M4V, FLV, 3G2, MPG, MPEG, TS, WMV, MKV, ASF, DV, MOD, TRP, M2TS, MTS, TP, DAT, NSV, TOD.
Formati audio: MP3, WAV, M4A, WMA, AAC, AC3, OGG.
b) Numerosi strumenti di video-editing
Questo “Pinnacle per Mac” possiede tanti strumenti di video-editing e tutti facilmente accessibili. Tra gli strumenti presenti ed utilizzabili citiamo quello che consente di ritagliare, ruotare, aggiungere effetti, segmentare, unire, tagliare, ecc…
La potenzialità di Video Editor per Mac deriva dall’elevato numero anche di effetti speciali disponibili e da quei tools che consentono di ottimizzare un filmato per portarlo ad essere di alto livello e molto professionale agli occhi degli altri. Sulla parte destra del programma c’è anche un “player integrato” che consente di vedere in anteprima tutti gli effetti inseriti e le modifiche fatte al video.
c) Creazione e Condivisione video
Quando il progetto soddisfa i tuoi requisiti è possibile procedere alla pubblicazione dei filmati. Per pubblicazione si intende o il salvataggio del file video sul Mac nel formato desiderato oppure al suo caricamento online, ad esempio su YouTube per la condivisione con i tuoi amici, familiari ecc…
Per chi possiede un dispositivo Apple come iPad, iPhone e iPod, bisogna sapere che con tale programma è possibile creare e trasferire i video su tali dispositivi senza problemi di compatibilità. Scegliendo invece il formato di uscita HTML 5 sarà possibile anche caricare il video sul proprio sito web per rendere fattibile la sua riproduzione su qualsiasi browser.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Salve, io ho un iMac con OS X versione 10.9.5 (Mavericks). Questo programma è compatibile con questo sistema operativo? Se “no” quale altro programma potrebbe andare bene per fare filmati?
Si è compatibile con Mavericks
grazie mi sembra interessante . se le istruzioni sono in Italiano lo scaricherò sicuramentee
video edittor per mac, mi sembra interessante
il mio mac osx yosemite 10.10.5 è compatibile con questo programma?
le istruzioni sono in italiano?
si compera disco da istallare?
ci sono aggiornamenti gratuiti?
Si, il programma è in italiano e compatibile con Mac 10.10.5
Le istruzioni sono in italiano e non serve il disco, dopo l’acquisto si riceve tutto via email.
Gli aggiornamenti sono gratuiti.
usavo pinnacle, ora uso adobe premier C6 mi piacerebbe sapere di più