Alternativa a ABBYY FineReader

Commenti: 2

Abbyy FineReader è un potente strumento PDF grazie al quale è possibile trasformare i file PDF digitalizzati in documenti PDF “modificabili” e “ricercabili” tramite l’avanzata tecnologia OCR (Optical Character Recognition). Inoltre consente di convertire i PDF in fogli di calcolo Excel, in formato HTML, in documenti di testo, e modificare il testo direttamente nel documento PDF.
Abbyy FineReader è popolare per la sua capacità di convertire i file PDF digitalizzati. Tuttavia, per quanto riguarda la modifica dei file PDF, Abbyy FineReader consente di modificare solo il testo e le tabelle presenti nel PDF. Non consente di dividere e unire i file PDF, o inserire, estrarre, cancellare pagine dal PDF. Inoltre, Abbyy FinerReader non dispone di una versione demo gratuita e ha un costo notevole.
Se sei alla ricerca di un software simile ed alternativo a Abbyy FineReader che abbia più funzionalità e un rapporto migliore qualità/prezzo, allora suggeriamo di provare PDFElement (disponibile sia per Windows che per Mac)

Scarica PDFElement in versione di prova gratuita da qui sotto:

download download_button_mac

Funzionalità di PDFElement: La migliore alternativa a Abbyy FineReader

OCR avanzato per rendere qualsiasi PDF ricercabile e modificabile

PDFElement è in grado di fare la scansione dei file PDF e nel caso in cui tali file siano digitalizzati, il programma ti chiederà di attivare la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Dopo aver selezionato la lingua del documento PDF digitalizzato ed attivato l’OCR, il file potrà essere copiato e modificato senza problemi e limitazioni.

Funzionalità di “PDF Editing” per modificare file PDF senza limiti

Rispetto ad Abbyy FineReader, PDFElement (per Windows o Mac) è più efficace nella modifica dei file PDF. La barra degli strumenti è personalizzabile. Gli utenti possono trascinare e rilasciare qualsiasi strumento necessario dalla barra degli strumenti presente nell’interfaccia principale. Per modificare il testo nel PDF, basta cliccare sullo strumento “Modifica testo” e fare doppio clic sul blocco di testo per immettere il nuovo testo. Per evidenziare i contenuti invece è possibile selezionare uno degli strumenti di annotazione per contrassegnare il contenuto PDF. Per modificare le pagine PDF basta entrare nel menu “PAGINE” e selezionare la funzione desiderata, ad esempio dividere e unire file PDF, inserire, estrarre, cancellare, ruotare una pagina del PDF, o aggiungere, eliminare, modificare una filigrana.

Conversione da PDF ad altri formati

Abbyy FineReader consente di convertire i file PDF in testo, excel, e formati HTML. Invece PDFElement offre altri formati più popolari per l’esportazione. Clicca su “Converti” nella barra degli strumenti e da qui potrai scegliere di convertire i file PDF in Microsoft Word, Excel, PowerPoint, HTML, formato Immagine e documento di testo.

2 commenti su “Alternativa a ABBYY FineReader

  1. Gianluigi Pagano ha detto:

    ESAURITO IL PERIODO DI PROVA, QUANTO COSTA IL PROGRAMMA?

    • admin ha detto:

      La versione professional costa 99€ iva inclusa, licenza valida a vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *