Alternativa a iCloud per Fare Backup Dispositivi iOS

Categoria:
Utilità PC Windows
Commenti: 0

Se sei un fan accanito di Apple, conoscerai sicuramente il servizio iCloud, che offre la possibilità di archiviare files e creare backup del proprio dispositivo iOS. iCloud è in pratica un’area di backup riservata agli utenti in possesso di un dispositivo iOS.
Ma anche iCloud ha dei difetti e delle limitazioni. Ecco di seguito alcune di tali limitazioni:

> Limitazione del sistema: E’ necessario avere un dispositivo versione iOS 5 o superiore per iPone, iPad e iPod Touch, in caso contrario, l’utente non sarà in grado di utilizzare iCloud sul dispositivo.
> Limiti di spazio: iCloud fornisce solo 5GB di per l’archiviazione dei dati. L’utente che ha bisogno di più spazio deve pagare.
> Limitazione di rete: Il servizio non è disponibile senza una stabile connessione di rete.
> Rischi e sicurezza dei file: tutti i file e i dati vengono memorizzati su un server remoto. L’utente può riscontrare problemi di sicurezza dei dati privati, così come la perdita o danneggiamento dei files durante il trasferimento sul server remoto.
> Limititazione sui dati salvati: nel backup iCloud non vengono salvati quei files (musica, video, ecc..) che NON sono acquistati dallo store ufficiale di iTunes.

I problemi e le limitazioni sopra citati, portano molti utenti iOS a cercare una soluzione alternativa a iCloud per il backup del proprio dispositivo iOS.

Per chi non vuole limiti di spazio, limiti di rete e problemi di sicurezza files, la cosa migliore da fare è quella di creare un backup in locale (cioè sul proprio computer o su una chiavetta internet). Per fare tale backup si può utilizzare iTunes ma anche iTunes ha dei rischi legati alla sincronizzazione che se fatta male può portare alla cancellazione di tutti i dati.
Ecco quindi che segnaliamo altrid ue software per fare backup del tuo iPhone/iPad, senza far uso di iCloud e/o di iTunes.

Il primo programma che segnaliamo è dr.Fone per iOS. Abbiamo già visto come si può usare tale programma (sia su Windows che su MacOS) per fare backup del iPhone/iPad in modo totale e selettivo. Clicca qui sotto per accedere alla recensione dettagliata del prodotto:

Come Fare Backup e Ripristino Selettivo del iPhone

Il secondo programma che segnaliamo si chiama MobileTrans.

Mobiletrans è uno strumento di trasferimento dati tra dispositivi iPad/iPhone/iPod che supporta anche la copia dei dati in un file di backup sul proprio PC. Con esso è possibile fare il backup di musica, film, TV show, rullino fotografico, eBook, suonerie, applicazioni iOS e altro ancora. Vediamo come funziona.
Scarica e installa la versione demo gratuita:

download

Dopo l’installazione e l’esecuzione del programma vedrai la seguente schermata iniziale:

mobiletrans1

Clicca in basso su BACKUP e collega il tuo dispositivo iOS al computer tramite cavo USB. Apparirà questa finestra:

backup-iphone

Come si vede dalla figura sopra, il programma rileverà immediatamente il tuo dispositivo iOS e ti consentirà di scegliere quali files mettere nel backup: contatti, sms, log chiamate, apps, foto, musica e video.

Una volta scelti i files clicca sul pulsante AVVIA COPIA e in pochi secondi il backup verrà creato e salvato sul tuo computer.

Tutto qui! Il file di backup appena creato potrà essere utilizzato in qualsiasi momento per ripristinare il tuo dispositivo iOS (iPhone, iPad, iPod Touch) e non avrai più tutte quelle limitazioni che caratterizzano il servizio iCloud!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *