Hai un disco SSD ma non riesci a installare Windows su di esso? Molte persone si chiedono la stessa domanda per una soluzione. In questo articolo troverai due modi per installare Windows 7 su SSD.
Leggi la guida seguente per installare Windows 11/10/8 su SSD:
Per il vecchio Windows 7 invece leggi le seguenti due soluzioni.
Soluzione 1: Installare Windows 7 su SSD tramite disco di installazione
Il primo modo per installare Windows 7 su SSD è quello di utilizzare il disco di installazione di Windows 7. E’ proprio come installarlo sul vostro disco rigido comune tranne il fatto che avete bisogno di andare nel BIOS del PC e modificare l’impostazione del disco rigido.
Prima di installare Windows 7 sul tuo computer, vai nel BIOS del PC e modifica l’impostazione del disco rigido. I computer sono in genere dotati di Serial Advanced Technology Attachment per collegare dischi rigidi. Ma con SSD, è necessario modificare il disco SATA su Advanced HostController Interface. Normalmente Windows 7 o Windows Vista non caricano i driver di dischi che non sono stati utilizzati, quindi se si passa da SATA a AHCI non sarà ppossibile caricare il driver Msahci.sys necessario per leggere l’ SSD.
Dopo l’impostazione, è possibile installare Windows 7 su SSD come di consueto.
Soluzione 2: Installazione Windows 7 su SSD tramite FixUWin
Se non si dispone di un disco di installazione di Windows 7 o semplicemente volete passare Windows 7 su disco SSD copiandolo da un HDD, è necessario un programma di utilità come FixUWin, una sorta di programma di clonazione per Windows 7. Esso consente di spostare Windows 7 su SSD mantenendo tutti i dati e anche impostazioni personali. Per procedere con l’installazione e l’uso del software è indispensabile inserire il codice seriale che si ottiene acquistando la licenza del programma.
Nota: Prima di clonare Windows 7 asu SSD, è necessario andare nel BIOS del PC e modificare le impostazioni come già descritto nella prima soluzione sopra descritta.
Dopo aver installato il programma FixUWin sul tuo computer, esegui e passa all’opzione “DISK MANAGEMENT“. Poi vedrai l’interfaccia come segue.
Se Windows 7 è installato su una determinata partizione, è possibile scegliere “Clone one partition“. Se non è installato su una partizione ma sull’intero disco, è possibile passare alla sezione “Clone entire disk“.
Step 1. Seleziona la partizione di origine
Selezionare il disco e la partizione in cui Windows 7 è installato. Poi clicca su “Next“.
Step 2. Scegli la partizione/disco di destinazione
Scegli il disco SSD (non dimenticate di collegarlo al computer) come disco di destinazione. Questo disco SSD deve avere una capacità maggiore della partizione di origine altrimenti non sarà possibile andare al passo successivo. Clicca poi su “Next” per procedere.
Step 3. Inizia installazione Windows 7 su SSD
Prima dell’installazione un messaggio ti ricorderà che eventuali dati presenti sul SSD saranno sovrascritti e persi. Se non ci sono dati importanti in esso, fare clic su “YES” e potrai procedere con la copia di Windows 7 sul disco SSD.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.