[Risolto] Impossibile Caricare File o Video su Google Drive?

Categoria:
Gestione Documenti
Commenti: 0

Google Drive è tra i servizi più influenti dell’ultimo decennio, trasferendo lo spazio di lavoro per l’utente medio dal disco rigido al cloud. Ma Google Drive ha i suoi problemi. Uno dei problemi più complessi è quando risulta impossibile caricare file desiderati sul cloud, siano essi documenti o file video o altre tipologie di dati.

Per fortuna ci sono alcune soluzioni da provare quando i caricamenti su Google Drive iniziano a deluderti. Prima però di iniziare con le varie soluzioni, dovresti prima controllare il pannello  G Suite Status.

Google Drive è abbastanza affidabile quando si tratta di tempi di attività ed è molto raro che il servizio stesso non funzioni. Tuttavia, controlla la dashboard per eventuali interruzioni di Google Drive prima di prendere in mano la situazione. Se vedi che Google Drive è inattivo, è solo un caso di aspettare fino a quando non ritorna ad essere attivo e funzionante.

Problemi Caricamenti Video su Google Drive

Un problema abbastanza comune tra gli utilizzatori di Google Drive è l’impossibilità di caricare alcuni file video. Questi non possono essere importati o riprodotti e viene visualizzato il messaggio “Impossibile elaborare questo video“.

Sebbene non esista una soluzione unica per il caricamento di video su Google Drive senza che questo messaggio venga visualizzato quando si tenta di riprodurli, esistono alcune soluzioni alternative.

  1. Aggiorna il tuo browser
  2. Fai clic sull’icona Opzioni (tre punti) accanto al file video, quindi fai clic su Download e, una volta scaricato, guarda il video dall’app di riproduzione video preferita.
  3. Se hai Google Backup and Sync sul tuo PC, puoi semplicemente sfogliare il video tramite File Explorer (Windows) o Finder (Mac) e aprirlo tramite quello invece del tuo browser.
  4. Usa un browser diverso. Google Chrome si è spesso dimostrato volatile anche con siti e servizi realizzati da Google e gli utenti hanno segnalato che l’utilizzo del nuovo Microsoft Edge (versione Chromium) risolve il problema della mancata elaborazione di un video. Oppure puoi provare Safari su Mac, Firefox o qualsiasi altro browser.ù

Se nessuna di queste soluzioni funziona, è possibile che il video sia danneggiato e potrebbe essere necessario ricaricarlo su Google Drive.

Interruzione forzata app Google Drive (su Android/iOS)

Se hai avviato un caricamento ed è rimasto bloccato a un certo punto per molto tempo, ci sono buone probabilità che qualcosa sia andato storto con il caricamento e si sia bloccato (supponendo che tu sia in un luogo con Internet stabile). Potrebbe essere necessario riavviare il caricamento e il modo migliore per farlo è riavviare l’app Google Drive.

Per farlo su Android, vai su “Impostazioni -> App e notifiche -> Visualizza tutte le app“. Trova Drive nell’elenco, tocca “Arresta forzato“, quindi riprova a caricare.

Su dispositivi iOS, fai doppio clic sul pulsante Home, scorri verso destra fino a trovare Google Drive, scorri verso l’alto nella finestra di anteprima per chiuderla, quindi riavvia il caricamento. Se hai un iPhone senza pulsante Home, scorri verso l’alto dalla parte centrale o inferiore dello schermo e tieni premuto finché non vedi il selettore di app, quindi scorri verso destra fino a trovare Google Drive. Scorri verso l’alto sulla sua finestra di anteprima per chiuderla. Su un iPad senza pulsante Home, scorri verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo per accedere alla schermata principale, quindi scorri verso l’alto dall’angolo inferiore destro. Scorri verso destra fino a trovare Google Drive, quindi scorri verso l’alto sulla sua finestra di anteprima per chiuderla.

Esci e poi riaccedi all’account Google

A volte questa soluzione “banale” funziona davvero. Proprio così. Tutto quello che occorre fare è uscire dal tuo account Google. Poi ritorna sulla pagina di accesso di Google Drive e rieffettua il login inserendo tua email e password. Una volta rientrato prova nuovamente a ricaricare il file che non riuscivi a caricare in precedenza.

Disabilita Ad Blocker per Google Drive

Gli ad blocker come AdGuard e uBlock Origin dovrebbero in teoria funzionare bene con Google Drive. In genere si basano su blacklist che bloccano le fonti note di annunci e dovrebbero consentirti di caricare file su Google Drive.

Tuttavia, negli anni sono stati segnalati vari problemi con le estensioni del browser come AdGuard, che a volte possono bloccare i caricamenti o addirittura bloccare l’accesso a Internet per tutte le tue app Google. Se hai problemi a caricare i file e hai un ad blocker, prova a disabilitarlo quando sei sul sito web di Google Drive. Ricorda, non disabilitare completamente il blocco degli annunci, solo per Google Drive (e altri siti Google in caso di problemi).

Dividi file da caricare in parti più piccole

Google è progettato per gestire singoli file fino a 5 TB (a meno che non siano formati di file Google come Documenti o Fogli, nel qual caso sono 50 MB). In generale, Google gestisce bene singoli file e cartelle di grandi dimensioni, anche se a Internet potrebbe non piacere se provi a caricare una cartella enorme con centinaia di GB di dati contemporaneamente. Come probabilmente saprai, i caricamenti mettono a dura prova una rete molto più dei download.

Se ritieni che il caricamento di cartelle di grandi dimensioni porti al timeout o all’arresto anomalo del caricamento di Google Drive, prova ad accedere alla cartella, a selezionare tutto all’interno e a caricare tutto come singoli file. Google Drive li metterà in coda automaticamente e potrebbe gestire meglio i file.

Un’altra buona idea è creare la cartella in cui si desidera inserire i file su Google Drive prima del caricamento, quindi inserire i file direttamente lì in modo da non doverli organizzare in seguito.

Usa Modalità Privato/Incognito

Questa è di solito la mia prima soluzione per risolvere vari problemi web, incluso il problema “Impossibile Caricare File su Google Drive“. Una finestra “privata” è isolata e non utilizza cookie memorizzati che potrebbero influire sulla tua normale navigazione. Basta aprire una finestra privata nel tuo browser e accedere a Google Drive. Successivamente, carica nuovamente il file e verifica se funziona.

Per aprire una finestra privata premi Ctrl + Shift + N oppure Ctrl + Shift + P

Cancella Dati Navigazione Browser

Il tuo browser salva cookie, cache e altri dati per rendere più facile e veloce la navigazione sul Web. Tuttavia, a volte questi dati possono anche creare problemi di navigazione, come l’impossibilità di caricare file su Google Drive. Dovresti eseguire questo passaggio anche se l’utilizzo di una finestra privata non ha risolto il tuo problema.

Dal menu principale di Chrome, fai clic su “Cronologia” o premi Ctrl + H. Fai clic su “Cancella dati di navigazione” e le opzioni si apriranno. In alternativa, puoi anche incollare chrome://settings/clearBrowserData nella barra degli indirizzi e premi Invio per accedere direttamente a questa finestra.

Seleziona “Sempre” accanto a “Intervallo di tempo” e assicurati che tutte e tre le opzioni siano selezionate. Facoltativamente, puoi deselezionare l’opzione “Cronologia browser” nel caso in cui desideri mantenere la cronologia di navigazione. Ora, fai clic su “Cancella dati” per eliminare i dati del browser, quindi prova a caricare i file in Google Drive.

Usa un Browser Differente

Se le soluzioni di cui sopra non sono state di aiuto, prova a utilizzare un browser diverso. Opera e Chrome funzionano bene, quindi puoi provare a utilizzare uno di questi browser e vedere se risolve il problema. Inoltre, l’errore potrebbe verificarsi a causa di un problema di supporto temporaneo con il tuo browser o semplicemente perché il tuo browser non supporta Google Drive. Tuttavia, quest’ultimo non può essere vero per i browser più diffusi come Chrome, Firefox, Opera, Safari, Internet Explorer e Microsoft Edge.

Assicurati che le immagini siano abilitate

Per qualche motivo, Google Drive smette di funzionare correttamente se le immagini vengono disattivate nel browser. Potresti essere in grado di usarlo per modificare e visualizzare i dati, ma il caricamento e il download non funzioneranno. Cerca su google come abilitare e disabilitare le immagini in Chrome, Firefox e Opera e potrai risolvere anche il problema del caricamento file e video su Google Drive.

Problema di rete?

Potrebbe esserci un problema con la tua rete. Ciò è particolarmente vero se il file viene caricato ma viene annullato nel mezzo con un errore di rete. Il riavvio del router di solito risolve questo problema. Se fallisce, prova a cambiare il tuo indirizzo IP e anche a disattivare il firewall. L’utilizzo di un software VPN può anche influenzare il processo di caricamento, quindi assicurati che la tua VPN sia disattivata.

Se sei sicuro che si tratti di un errore di rete, il ripristino del router potrebbe risolvere il problema. Dovrebbe esserci un pulsante di ripristino (di solito all’interno di un foro) sul router che puoi tenere premuto da cinque a dieci secondi per ripristinare il router.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *