Registrare Musica Online

In rete esistono decine e decine di siti, stazioni radio e software che consentono di ascoltare la musica direttamente online. La musica viene diffusa in modalità streaming e il suo ascolto è totalmente gratuito. Tra i servizi più famosi ed utilizzati per ascoltare musica online citiamo Spotify, Dezeer, Grooveshark, Youtube (video musicali), Pandora, ecc…

In questo articolo vediamo come è possibile registrare e scaricare musica online, sul tuo PC o Mac, in modo da poter collezionare canzoni da ascoltare comodamente in modalità off-line, magari anche sui tuoi dispositivi mobili (iPod, iPhone, iPad, cellulare, Player MP3, ecc…)

Software per Registrare Musica Online

Il software che ci serve è un registratore di audio streaming. Uno che abbiamo provato e che consigliamo è sicuramente Streaming Audio Recorder (per computer Windows) oppure Allmymusic (per utenti Mac). Si tratta di strumenti “Streaming Audio Recorder” in grado di registrare qualsiasi flusso audio proveniente da internet e dalla scheda audio del tuo computer.

La registrazione avviene con altissima fedeltà e la qualità del file musicale ottenuto in uscita è 100% identico alla sorgente. Di seguito un breve tutorial che mostra come registrare musica online e creare playlist di file MP3 sul tuo PC o Mac.

Streaming Audio Recorder (Windows)

1 Installa e avvia Streaming Audio Recorder o AllMyMusic per Mac

Scarica il software (per windows o mac) dalla pagina del prodotto: Music Recorder Software. In alternativa scarica direttamente cliccando sui pulsanti seguenti:

 

Schermata iniziale del programma (su computer Windows):

audio-recorder

2 Avvia registrazione musica

La prima cosa da fare è premere in alto, sul pulsante rosso “Record“. Poi avvia la riproduzione della musica da registrare. Il programma automaticamente inizierà a registrare il brano musicale.

streaming-audio-recorder

Alla fine della canzone il programma interromperà (sempre automaticamente) la registrazione e potrai reperire la musica scaricata in formato MP3. Clicca su “Apri” per accedere velocemente alla cartella di uscita in cui verranno salvate le musiche.

Cliccando in alto a destra sull’icona delle impostazioni potrai personalizzare il formato di uscita della musica registrata (di default c’è il formato MP3) e potrai anche impostare una cartella di destinazione diversa.

iMusic (Mac)

Se possiedi un Mac e vuoi registrare musica online direttamente con esso, scarica iMusic. E’ un’app progettata non solo per registrare flussi audio streaming ma anche per scaricare file audio e video da qualsiasi sorgente come Youtube, Spotify e tanti altri siti web.

Scarica l’app dal pulsante seguente:

Dopo l’installazione sul tuo Mac e l’avvio dell’applicazione, accedi alla scheda Registra e si aprirà la seguente finestra:

Risultati immagini per imusic mac registra

Tutto quello che bisogna fare adesso è cliccare sul pulsante rosso per iniziare la registrazione del file audio che passerà dalla scheda audio interna del tuo Mac. iMusic automaticamente rileverà l’avvio della canzone e inizierà la registrazione. Al termine, il file registrato verrà salvato in formato MP3 in una cartella del tuo Mac. Potrai vedere tutti i brani registrati e scaricati dalla scheda LIBRERIA del programma (dopo aver cliccato sull’icona del microfono in alto a sinistra):

Record Music from Music Sites/Radio Stations

Il grande vantaggio di iMusic è che oltre a scaricare e registrare musica, consente poi anche la gestione e il trasferimento di questi file sui tuoi dispositivi (Android o iOS). Basta accedere alla scheda DISPOSITIVO e una volta collegato il tuo cellulare o tablet potrai facilmente trasferire i brani musicali desiderati.

Registrare Musica Online (senza software)

Se non vuoi scaricare programmi sul tuo computer o applicazioni sul tuo cellulare, puoi usare un registratore audio online come quello offerto da Apowersoft. Una volta acceduto al sito web ufficiale, tramite il tuo browser preferito, ti basterà cliccare su AVVIO REGISTRAZIONE e potrai iniziare a registrare audio di alta qualità direttamente dalla scheda audio e dal microfono del tuo computer o dispositivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *