Intel o AMD: Quale Processore è Migliore per il tuo PC?

Commenti: 0

Intel era fino a pochi anni fa il re indiscusso della CPU, con le offerte di AMD che si rivolgevano maggiormente alle persone attente al loro budget. Ma le cose cambiano specie nel mondo della tecnollgia. Infatti AMD è tornata ultimamente in grande stile, e i suoi chip Ryzen embrano molto tornati più alla moda in questo momento.

Certo, sul fronte delle vendite, Intel è e rimarrà ancora per un po’ di tempo molto più avanti (anche se la sua quota di mercato di oltre l’80% si sta riducendo molto lentamente), ma i chipset Ryzen di AMD continuano a dimostrare un incredibile rapporto qualità-prezzo, costringendo Intel a tagliare i prezzi dei suoi chip per rimanere competitivi sul mercato.

Ora che sia AMD che Intel hanno lanciato le loro CPU di ultima generazione, è un buon momento per focailizzarci sul tema e paragonare AMD e Intel per capire qual è il processore migliore per le tue esigenzze.

Nota: non entreremo troppo nei dettagli sul significato dei concetti chiave della CPU, come thread, core e cache. Faremo solo un confronto sulle prestazioni principali offerte dando uno sguardo anche al relativo costo.

Confronto sui Costi: Intel Vs AMD

A partire dal 2021, le offerte di “budget” di fascia alta su entrambi i lati AMD e Intel sono Intel Core i3-10300 “Comet Lake” e Ryzen 5 3600, entrambi con un prezzo di poco inferiore a $200.

Sulla carta, le CPU Intel sembrano offrire migliori prestazioni single-core, ma questo è di gran lunga superato dal fatto che le CPU AMD di solito offrono più core (di solito due in più a un prezzo simile), il che significa che il modesto vantaggio single-core di Intel è tagliato fuori dalla configurazione multi-core di AMD e dal fatto che i chip AMD offrono migliori capacità di overclock (anche con un budget limitato).

Quindi AMD sembra avere un vantaggio, ma con un avvertimento importante: se desideri utilizzare il tuo PC solo per motivi di lavoro e non vuoi spendere soldi extra per una GPU dedicata, Intel ti offre i suoi chip grafici Intel integrati. Non farai giochi di fascia alta su iGPU come Intel Graphics UHD 620, ma almeno non avrai la necessità di acquistare una GPU dedicata come dovrai fare con tutti i moderni processori desktop Ryzen (a meno che non abbiano un ” Suffisso G ”).

Prestazioni CPU Intel Vs AMD

I chipset di fascia medio-alta rilasciati ogni anno sono un ottimo barometro di dove si trovano entrambe le società in termini di tecnologie che alimentano i loro chipset più recenti.

Gli ultimi chip Ryzen 7 e Ryzen 9 di AMD potrebbero aver aumentato i prezzi rispetto alle generazioni precedenti, ma questi aumenti di prezzo sembrano ben giustificati dal tipo di prestazioni che si ottengono. La serie Ryzen 5000 domina i benchmark su tutta la linea rispetto alla generazione precedente, offrendo prestazioni e prezzo per core incredibili. In termini di potenza (TDP), si ottiene molta più efficienza quando si esegue il multitasking da AMD rispetto a Intel.

Nella figura sopra è illustrato graficamente il confronto tra il consumo energetico delle CPU Intel Rocket Lake e l’AMD Ryzen 7 5800X (Fonte: Anandtech)

Vale anche la pena sottolineare che il set di strumenti di AMD, come Precision Boost Overdrive e Curve Optimizer (che troverai nel BIOS della tua scheda madre, supponendo che sia stato aggiornato per l’ultima generazione) ti consente di ottimizzare l’efficienza della CPU della serie Ryzen 5000 , aiutandoti a ottenere il massimo da ogni singolo core (fintanto che hai il tempo di fare il tweaking).

Le prime recensioni in arrivo per le CPU Intel Rocket Lake, tuttavia suggeriscono che Intel è ancora molto in gioco ma non riesce a resistere alla proposta di valore di AMD fino in fondo.

Vale la pena notare che mentre AMD cerca di offrire un rapporto qualità-prezzo superiore (supponendo che tu possieda una GPU discreta), le offerte di Intel non sono molto indietro, e se hai un budget limitato, potrai trovare un buon prezzo basso per la CPU Intel senza doversi preoccupare di una scheda grafica. AMD sarebbe in grande vantaggio da questo punto di vista ma la massiccia carenza di stock dei suoi ultimi chip lo ha un po’ ostacolato, dando alla nuova linea Rocket Lake di Intel la possibilità di recuperare qualcosa.

Le ultime CPU AMD sono fantastiche, ma sono note per funzionare a temperature un po’ elevate. Dai un’occhiata alla nostra guida su come verificare temperatura della CPU. E’ molto importante tenere tale parametro sotto controllo perchè potrebbe essere indicatore di qualcosa che non funziona a dovere.

Conclusioni

Alla luce di quanto descritto sopra, se fino a qualche anno fa prendere un PC con CPU AMD era un’azzardo e i PC con AMD dopo qualche anno diventavano lentissimi e da buttare via, oggi le cose sono sicuramente cambiate. AMD ha rilasciato processori molto validi e in alcuni casi anche migliori di Intel. L’unico svantaggio è che non è il top per chi vuole usare il PC per giocare. Se devi usarlo per lavoro però potresti dare una chance a AMD e ai suoi processori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *