Crash App Android. Come Risolvere?

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 0

Di tanto in tanto si possono riscontrare errori e problemi di crash con alcune applicazioni sul proprio dispositivo Android (Samsung, Huawei, Redmi, Xiaomi, LG, ecc.). Il crash di un app è in pratica un “arresto anomalo” che porta all’app a non aprirsi oppure a chiudersi automaticamente dopo un po’ di tempo che è aperta. E’ davvero un problema fastidioso che impedisce l’uso di applicazioni sul telefono e a volte impedisce di svolgere attività importanti come fare una telefonata, vedere un’email sull’app di Gmail, navigare in Internet, o semplicemente giocare.

Ci sono vari motivi per cui si verifica questo problema di crash, ma principalmente è dovuto al fatto che Google Play Store agisce sul dispositivo e a volte lo fa in modo errato. Nella seguente guida vedremo come risolvere il problema del crash delle app su Android. Per comodità divideremo l’articolo in 3 parti:

Parte 1. Perchè alcune app vanno in crash su Android?

Ci sono diversi motivi per cui si può presentare un problema di crash o arresto anomalo con alcune (o tutte) le app su un dispositivo Android. Ecco le cause più frequenti:

1. I dati di Google Play Store sono disinstallati

Uno dei possibili motivi è che i dati di Google Play Store sono stati disinstallati o rimossi dal dispositivo. Questa disinstallazione può portare a problemi di crash o malfunzionamento delle app su Android.

2. Problema con i pacchetti di Google Apps

Il tuo telefono ha pacchetti di app Google e, se c’è un problema con loro, può causare la chiusura forzata delle app sul tuo dispositivo.

3. Il Google Play Store va in tilt

Se l’app Google Play Store è andata in tilt e non funziona correttamente, è possibile che il telefono mostri diversi tipi di

Parte 2. Come risolvere problemi di crash di app su Android?

Ora vediamo quali sono le possibili correzioni che puoi applicare per eliminare questo problema dal tuo telefono e continuare a utilizzare quelle app che adesso vanno in crash.

1. Disinstalla aggiornamenti in Google Play

Uno dei modi per aggirare il problema del crash di alcune app è disinstallare gli aggiornamenti di Google Play Store sul tuo dispositivo.

a) Vai su Impostazioni> App e notifiche> Google Play Store sul tuo dispositivo.
b) Tocca i tre punti nell’angolo in alto a destra e scegli Disinstalla aggiornamenti.

Prova poi nuovamente a usare quelle app che andavano in crash o che si chiudevano improvvisamente. Se il problema persiste prova le soluzioni seguenti.

2. Cancella cache e dati dell’app che va in crash e di Google Play

 

La cache ei file di dati sono spesso il motivo per cui un’app va in crash e si chiude improvvisamente. Eliminare la cache e i dati dell’app di Google Play o dell’app incriminata dovrebbe risolvere il problema.

a) Vai a Impostazioni> App e notifiche> Google Play Store sul tuo telefono.
b) Tocca Archiviazione e quindi tocca Cancella Dati e Cancella Cache uno per uno

Prova a fare la stessa operazione con l’app che ha problemi di funzionamento.

3. Cancella “Cache Partition” in Recovery Mode

La partizione della cache su Android contiene molti file della cache e resettandola potrebbe risolvere i problemi sul dispositivo.

a) Riavvia il tuo dispositivo Android in modalità di ripristino. Trova la combinazione di tasti per accedere alla modalità di ripristino. Sulla maggior parte dei telefoni Android bisogna premere e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Volume su, Home e Accensione per accedere alla Recovery Mode

b) Usa i pulsanti del volume per scegliere l’opzione Wipe Cache Partition ed eliminare tutto sulla partizione della cache.

Fatto ciò prova a usare le app che hanno problemi di funzionamento.

 

Riparare sistema operativo Android OS per riparare crash app

Se non riesci a risolvere il problema del crash con nessuno dei metodi precedenti, allora non ti resta che provare a riparare il sistema operativo del tuo dispositivo. Questo a sua volta risolverà molti altri problemi presenti sul tuo dispositivo.

Puoi utilizzare un programma chiamato ReiBoot per Android per riparare il sistema operativo sul tuo dispositivo Android. Questo strumento ti consente di risolvere eventuali problemi con il sistema principale del tuo dispositivo e di conseguenza di riparare l’intero telefono. Con la riparazione del sistema operativo anche le app che andavano in crash potranno essere reinstallate e dovrebbero funzionare senza problemi.

Ecco il link da cui scaricare ReiBoot per Android (sul tuo PC Windows)

Nella finestra principale del programma clicca sul riquadro “Repair Android System”

one click to enter fastboot mode with reiboot

Collega il dispositivo Android al computer usando il classico cavetto USB. Dopo aver fatto tale collegamento fai click sul pulsante verde Repair Now.

Sulla schermata del programma noterai la presenza delle seguenti note importanti da sapere prima di procedere con la riparazione del telefono:

  1. La riparazione potrebbe causare la perdita dei dati dal telefono. Quindi è consigliabile fare backup del telefono Android prima di riparare il sistema operativo.
  2. Se sei loggato su un account Google o Samsung sul dispositivo, prendi note della username e password perchè potrebbero servirti in fase di riparazione del sistema operativo.

Una volta che si avvia il processo di riparazione, il programma ti chiederà di scaricare il firware corretto e compatibile col tuo telefono. Imposta i dettagli del tuo telefono e poi procedi al download del firmware.

Al termine del download clicca sul pulsante Repair Now per procedere.

Al termine dell’operazione il programma ti avviserà e il dispositivo verrà riavviato automaticamente. A quel punto prova nuovamente a usare le app che andavano in crash (eventualmente reinstallale se sono state disinstallate) e verifica che tutto funzioni regolarmente.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *