I social network rappresentano una parte sempre più presente ed importante nella nostra vita. Quasi tutti siamo presenti su almeno uno dei 4 più popolari social network ossia Facebook, Linkedin, Twitter e Instagram. C’è chi è presente su tutti e 4 i network, specialmente aziende e liberi professionisti perché grazie a questi servizi riescono ad acquisire visibilità ed entrare in contatto con un sacco di potenziali clienti. Chi non è presente in un social network perde sicuramente un potenziale canale di comunicazione marketing.
Gli indirizzi email usati per la registrazione di un account su questi social network ovviamente non è visibile a tutti e non viene pubblicato su nessuna pagina, però c’è chi desidera farlo e lo pubblica con lo scopo di poter ricevere messaggi e comunicazioni da chiunque volesse entrare in contatto con lui/lei. E’ proprio su questi indirizzi email (resi pubblici nelle pagine dei vari account o nei singoli post) che molti si chiedono come farli ad estrapolare. Ad esempio potrebbe essere utile (per un’azienda ma anche per un privato) estrarre tutti gli indirizzi email delle palestre o dei personal trainer presenti su Facebook, Twitter, Linkedin o Instagram. Come fare a ricercare ed estrarre tutti questi indirizzi email?
La risposta viene data oggi dal programma Social Email Extractor, un potente software che sfrutta i più popolari motori di ricerca (Google, Bing e Yahoo) al fine di ricercare gli account e pagine di profilo o post sui vari social network in cui sono presenti indirizzi email per poi estrapolarli. Se non hai ben capito il meccanismo non ti preoccupare perchè è più semplice di quanto si possa credere… Leggi i passi dettagliati sotto descritti per iniziare subito a collezionare indirizzi email da Instagram, Linkedin, Twitter (X) e Facebook grazie a Total Email Extractor.
Estrarre Indirizzi Email da Instagram, Linkedin, Twitter e Facebook
Passo 1. Scarica e installa Total Email Extractor sul tuo PC (Windows)
Ecco il link da cui potrai scaricare la versione demo gratuita del programma, compatibile con tutti i sistemi Windows.
Dopo il download fai doppio click sul file .exe. Partirà l’installazione del software e al termine si aprirà la seguente interfaccia principale:
Passo 2. Inserisci i parametri di ricerca desiderati
Fai click in alto a sinistra su START NEW SEARCH. Nel form che appare potrai iniziare a inserire i parametri di ricerca e precisamente:
> Parola chiave/categoria (es. “personal trainer” oppure “pizzeria” oppure “moda”…)
> Località / Country: potrai scegliere la nazione in cui ricercare i dati. Oltre la nazione consigliamo di selezionare anche la relativa lingua.
> Social Network (Linkedin, Instagram, Facebook o Twitter)
> Motore di ricerca da usare per trovare profili con email pubblica (Google o Bing)
> Dati da ricercare tra Email, Telefoni o entrambi
Una volta inseriti questi parametri clicca in basso sul pulsante START SEARCH e attendi che si apra la pagina con i risultati della ricerca.
NB: Il programma per funzionare richiede l’installazione dell’ultima versione di Google Chrome!
Passo 3. Cattura ed estrai indirizzi email
Ultimo step è molto semplice: clicca sul pulsante CATTURA DATI. Il programma inizierà in automatico ad estrarre dati dai risultati della ricerca effettuata e in particolare estrapolerà gli indirizzi email correlati a quella ricerca. Come puoi vedere nella figura seguente la percentuale degli indirizzi email estratti è molto alta (più del 50% dei risultati conterrà sicuramente un indirizzo email)
Una volta terminata l’estrazione dei dati potrai procedere al salvataggio di essi sul PC: clicca prima su Seleziona Tutto e poi su Esporta (tasto rosso sulla destra). Potrai esportare i risultati in formato csv, xls o txt (il formato di uscita è selezionabile dalle Impostazioni del programma).
NB: La versione di prova del programma permette di capire il funzionamento mostrando i primi 200 risultati per ogni ricerca. La funzione “Export” è disabilitata. Per rimuovere queste limitazioni occorre acquistare una licenza (valida per 1 anno) che costa intorno ai 69€+iva (link acquisto). Puoi usare il codice sconto 20OFF per risparmiare il 20%.
Come Trattare i Dati “pubblici” catturati dai Social Network?
Dopo aver visto come estrarre indirizzi email da Linkedin, Facebook Twitter e Instagram potresti chiederti se è legale utilizzare questi dati e come utilizzarli. Analizzando la norma del GDPR, all’art. 9, comma 1, essa dice che i dati, qualora resi manifestamente pubblici dall’interessato, possono essere trattati. Infatti l’azione di rendere pubblici i propri dati personali (es. indirizzo email), equivale a un valido consenso al loro trattamento.
Non vengono però date indicazioni su come trattare questi dati e non vengono posti dei limiti. Però c’è da considerare che il trattamento di questi dati, anche se supportato da una precisa attenuante del consenso può risultare illegittimo qualora, per le modalità con cui il trattamento è realizzato o per gli effetti che produce, rechi un danno sociale all’interessato. Quindi va bene far uso di questi dati ma farlo in modo intelligente e senza esagerare con pubblicità che fa presto a diventare “spam”.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
E’ possibile estrarre indirizzi email dei propri follower o amici?
No, non è possibile. Il programma sopra recensito estrapola indirizzi email da tutte le pagine o post (pubblici) che appaiono nei motori di ricerca per una cerca keyword.