AutoCAD è il prodotto di punta di Autodesk, software leader nel settore di disegno, progettato per aiutare gli utenti a progettare prodotti o edifici, pianificare la produzione, costruzione e infrastrutture di edifici civili. Dal 1982, quando è stato reso disponibile AutoCad, il software è diventato sempre più versatile e oggi viene usato in diversi settori da professionisti, studenti e appassionati. Questo potente software di progettazione tridimensionale ha però dei costi molto più alti di altri programmi dello stesso settore.
Autodesk non offre più licenze perpetue per AutoCAD e offre licenze basate su abbonamento: questo obbliga gli utenti a cercare alternative. Se sei uno studente o un professionista che lavora con un budget ridotto, non è detto che sei obbligato a usare AutoCAD. Ci sono alcuni contendenti degni di nota che offrono funzionalità simili.
La cosa difficile è capire quali possono essere le migliori alternative a AutoCAD. Qui di seguito ne vogliamo segnalare 4 che, secondo noi sono valide alternative che, volendo, si integrano facilmente con AutoCAD e sono molto semplici da usare.
#1. BricsCAD
Questa piattaforma CAD è nota per le sue funzionalità di copertura e ha diverse caratteristiche familiari, incluse le applicazioni native .dwg. Con questo programma potrai aprire e modificare file DWG senza Autocad.
Sito ufficiale: https://www.bricsys.com/en-eu/
Se hai familiarità con la versione 2008 di AutoCAD, BricsCAD ha un’interfaccia in qualche modo simile, oltre a ricche funzionalità nel design 2D e nella progettazione diretta 3D. Puoi usarlo con i principali sistemi operativi come macOS, Windows e Linux e centinaia di app di terze parti basate sul formato .dwg.
Nonostante sia un software a pagamento come AutoCAD, BricsCAD è più conveniente ed offre tre versioni: Classic, Pro e Platinum. Quest’ultima versione è ricca di strumenti che non si trovano in AutoCAD come ad esempio lo Sheet metal, 3D Compare e BIM.
BricsCAD si integra benissimo anche con il mondo cloud, ha un robusto motore di rendering, riconosce XREFS ed è personalizzabile.
PRO
- Facile da usare se hai familiarità con AutoCAD
- Esecuzione LISP più rapida
- Licenze perpetue disponibili
- Ampia capacità di personalizzazione e sviluppo
- Strumenti integrati come importazione / esportazione IFC, modellatore diretto architettonico con database BIM e SketchUp SKP
- Apre disegni complessi più velocemente
- È possibile leggere, modificare, salvare i file AutoCAD in .dwg
- Cursore QUAD predittivo ottimizzato per AI che funziona più rapidamente su disegni di grandi dimensioni
CONTRO
- Ha uno strumento di gestione dei documenti un po’ complessa
- Ambito limitato
#2. DraftSight
Draftsight è un’alternativa professionale ad AutoCAD, progettata per gli utenti che cercano modi migliori per leggere, scrivere e condividere file .dwg.
Questo software CAD è facile da usare e si basa su un’architettura avanzata con tutti gli strumenti necessari per creare disegni 2D tecnici. DraftSight è disponibile per il download gratuito e l’attivazione in pochi minuti. E’ ideale perprofessionisti, educatori e studenti. Funziona anche su più piattaforme OS.
Grazie alla sua chiara interfaccia utente, DraftSight è facile da usare e da apprendere. E’ possibile effettuare revisioni accurate in quanto gli elementi di design sono memorizzati in livelli. Puoi anche creare G-Code direttamente nel programma e salvare e aprire i file DXF e DWG. Dispone inoltre di un’enorme libreria di progettazione da cui è possibile utilizzare i progetti esistenti, eseguire la stampa in batch e accedere alla registrazione delle macro.
Tuttavia, è disponibile solo in una versione a pagamento, quindi se hai un budget basso potrai scegliere il piano più economico tra quelli offerti. Per le aziende, DraftSight offre tre piani: Professional, Premium e Enterprise, con prezzi che variano in base alle esigenze.
Pro
- Disponde di parecchie funzioni
- Buono per la progettazione 2D
- Spazio di archiviazione semplice da gestire
- Facile da imparare e da usare
- Licenza perpetua disponibile
- È possibile salvare e aprire i file DWG e DXF
- Puoi confrontare disegni, aggiungere simboli o aggiungere PDF ai file di progetto
Contro
- Non esegue le routine LISP
- Manca di strumenti 3D
- Non utile se vuoi soluzioni specializzate
- Versione gratuita valida solo per disegni e calcoli rapidi
3. SketchUp (Free)
Noto anche come Google SketchUp, questo strumento gratuito è una soluzione ideale anche per professionisti CAD.
È un programma di modellazione 3D utilizzato in una vasta gamma di applicazioni dall’interior design all’ingegneria architettonica, civile e meccanica.
Disponibile in una versione freeware, questo software funziona con diversi tipi di file tra cui DWG, DXF, OBJ, XSI e altro, oltre a poter esportare animazioni HD e PDF.
Pro
- Facile da usare
- Supporta diversi tipi di file in input
- Vasta biblioteca per caricare o scaricare disegni
- Ottimo per creare modelli 3D
- Si integra bene con plugin di terze parti
Contro
- Design meno dettagliato e minore capacità di rendering
- Non consente di creare NURBS
4. LibreCAD (Free)
Questo è un altro programma alternativo gratuito ad Autocad, ricco di funzionalità e che ha un grande seguito di clienti e designer.
LibreCAD è un software open-source di modellazione 2D di alta qualità, nato da QCAD (in seguito noto come CADuntu) e che assomiglia ad AutoCAD sotto diversi punti di vista.
Se hai familiarità con AutoCAD, sarà davvero semplice usare LibreCAD, specialmente per gli utenti Linux e coloro che vogliono uno strumento CAD gratuito che legge anche i file DWG. Può anche essere utilizzato con piattaforme Windows e Apple e si basa su Qt, una delle principali applicazioni multi-piattaforma e framework di sviluppo dell’interfaccia utente.
Pro
- Gratuito
- Semplice da imparare e da usare
- Può leggere file DWG e altri tipi di file
- Scrive su file DXF
- Il codice sorgente è disponibile su GitHub
- Interfaccia priva di clutter
- Non richiede risorse
- Supporta Multilingue (più di trenta lingue)
- Supporto multipiattaforma per sistemi operativi Mac, Windows e Linux
- Può esportare JPG, SVG, PDF, PNG e altri tipi di file
Contro
- Supporta solo 2D
- Visualizza solo viste 2D
- Non può funzionare su modelli 3D e rendering
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.