Migliori App File Manager per iPhone

Con iOS di Apple, l’utente ha sempre l’impressione di essere limitato nell’utilizzo del suo dispositivo. Rispetto ad Android, iOS è sicuramente un sistema più “chiuso” e controllato però col passare del tempo stanno nascendo anche applicazioni per iOS che consentono una gestione più semplice e conveniente dei propri file.

Lato software per PC e Mac il problema è stato già affrontato e risolto da diverse software house. Grazie a programmi come dr.Fone o TunesGO ad esempio l’utente è ora in grado di collegare l’iPhone o iPad al computer e trasferire e gestire in totale libertà qualsiasi file o documento presente sul dispositivo, come se fosse una qualsiasi chiavetta USB o disco esterno (a tal proposito leggi come usare iPhone come disco esterno)

Ma cosa dire lato applicazioni installabili direttamente sul iPhone o iPad? Esistono delle app “file manager” per iPhone che consentono di gestire e trasferire file in modo semplice e veloce direttamente dal dispositivo?

La risposta è affermativa e qui di seguito vogliamo segnalare i migliori file manager (gestori di file) per iPhone e iPad, da scaricare e installare direttamente sul tuo dispositivo iOS.

Link App Store: https://itunes.apple.com/us/app/documents-by-readdle/id364901807

Classificata all’ottavo posto nell’App Store di Apple nella categoria Produttività, questa app è probabilmente l’app di gestione file di terze parti più affidabile e utilizzata. Con Documents puoi guardare i tuoi video e impostare la velocità del video, puoi annotare i PDF, hai accesso a tutta la tua libreria Apple Music e iCloud e ti permette di leggere eBook e condividere file tra PC e Mac. Ha un server FTP integrato che ti aiuta a trasferire i file. Non è quindi un’app solo per gestire documenti, è un’app file manager per iphone che tutti gli utenti iOS dovrebbero avere, anche perchè 100% GRATIS

#2. File Master

Link App Store: https://itunes.apple.com/us/app/filemaster-privacy-protection/id582219355?mt=8

File Master offre agli utenti un’interfaccia semplice e intuitiva. Consente agli utenti di gestire e ritrovare password perse e dimenticate. Ha un potente lettore musicale che riproduce e supporta file avi, flv, rmvm, rm, mov, mp4, mp3, wma e m3u8. Permette anche la riproduzione in background, quindi non devi avere l’app aperta per riprodurre i tuoi file musicali. Mostra e riproduce istantanee di video contemporaneamente e ha una funzione di protezione della privacy che consente di proteggere con password cartelle, documenti e altri file. È possibile nascondere e mostrare le cartelle, mentre ha anche il supporto per l’archiviazione cloud.

#3. File Hub Plus

Link App Store: https://itunes.apple.com/us/app/filehub-plus/id955296910?mt=8

File Hub Plus è un altro strumento di gestione file per iPhone e iPad. Riproduce musica e video e offre agli utenti una funzionalità di presentazione per le foto. Puoi copiare, tagliare, incollare, rinominare e spostare i tuoi file. Il lettore musicale visualizza le immagini dell’artista e consente di cercare e trascinare la barra sulla timeline. Gli utenti possono utilizzarlo per trasferire file tramite Wi-Fi e persino importare file da iCloud. Perché i file manager siano competitivi, devono offrire funzionalità ausiliarie che vanno oltre la semplice capacità di rinominare ed eliminare i file. File Hub ha il giusto mix di tale funzionalità.

#4. iExplorer Mobile

Link App Store: https://itunes.apple.com/us/app/iexplorer-mobile-formerly-awesome-files/id415437381?mt=8

iExplorer Mobile proviene dagli stessi produttori dell’applicazione desktop iExplorer per Mac. L’app viene fornita con un “downloader” di pagine Web che consente di scaricare pagine Web per la lettura offline. Gli utenti possono registrare e modificare memo vocali e connettersi a un Mac per sfogliare i file. Può essere utilizzato per creare, modificare e salvare file di testo e può riprodurre musica in streaming direttamente da Dropbox e creare playlist.

Link App Store: https://itunes.apple.com/us/app/fileapp-file-manager/id297804694?mt=8

File App ti consente di condividere immagini sui social media. Ha anche una potente funzione di trasferimento file wireless che tiene conto di situazioni che possono impedire il trasferimento di file come i firewall. La sua preoccupazione principale è proteggere i dati dell’utente, quindi la prima cosa che richiede all’apertura è il codice di accesso dell’utente. Ha un editor di immagini integrato in cui gli utenti possono creare presentazioni. È possibile riprodurre video musicali dall’app, e consente anche la riproduzione in background. Consente inoltre di inviare più allegati come e-mail.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *