Ho collegato il mio huawei watch 2 al mio PC (Windows 11/10) con il cavo di ricarica USB per provare ad accedere al file system per poter inserire canzoni da ascoltare con le cuffie bluetooth, ma il PC riesce solo a vedere il dispositivo LEO-DLXX con all’interno una cartella vuota e senza la possibilità di creare nuove cartelle per la musica. Qualcuno sa come collegare lo smartwatch al PC e trasferire musica da PC allo smartwatch?
Col passare del tempo e con la crescente popolarità e diffusione degli smartwatch, la domanda sopra riportata tenderà necessariamente ad essere sempre più ricorrente. Indipendentemente dal modello e dalla marca del tuo smartwatch (Samsung Gear, Huawei watch, LG Watch, Xiaomi, ecc..), se ne hai uno basato sul sistema operativo Android Wear, qui di seguito troverai diverse possibili soluzioni per trasferire musica da PC su smartwatch per poter ascoltare le tue canzoni preferite!
Soluzione n.1: App NavExplorer
La prima soluzione che consigliamo di provare è quella fornita dall’app NavExplorer. Puoi installarla sul tuo Smartwatch da questa pagina del Google Play Store.
Questa app consente di trasferire file (tra PC e Smartwatch) tramite la connessione WiFi della tua rete locale (es. di casa) ma non solo, infatti consente anche di gestire la musica presente nel tuo smartwatch e di ascoltarla tramite l’app integrata NavMusic.
Per quanto concerne il trasferimento file tra PC e smartwatch, ecco cosa bisogna fare:
- Collega il tuo smartwatch alla rete WiFi. Disabilita il bluetooth sul dispositivo accoppiato prima di far ciò.
- Apri la connessione dell’app NavExplorer selezionandolo dal menu di navigazione nell’app wear o aprendo l’app mobile
- Non appena il dispositivo si collega alla rete, apparirà un indirizzo FTP
- Adesso sul tuo PC, tramite un qualsiasi FTP client non dovrai far altro che accedere a quell’indirizzo facendo login con utente anonimo. Fatto ciò potrai trasferire file da e verso lo smartwatch.
Nel caso di PC Windows potrai accedere ai file del tuo smartwatch anche tramite il “File Explorer” e inserendo l’indirizzo FTP in alto come si vede in questa figura:
Soluzione n.2: WMusic
Un’altra possibile soluzione per gestire le canzoni del tuo smartwatch e trasferire canzoni dal tuo computer al dispositivo è quello di usare l’app WMusic player
WMusic è un lettore musicale (basato su WShuffle) per Android Wear e ha le seguenti funzionalità:
– Trasferisce file tramite Bluetooth e WIFI (Beta)
– Mostra l’elenco dei file musicali
– Riproduce musica offline
– Diverse modalità di riproduzione musicale
– Mostra informazioni musicali e copertina
– Controllo dell’auricolare Bluetooth
La funzione di trasferimento file via WIFI è basata su protocollo FTP, ed è possibile accedere al file system dell’orologio con il client mobile WMusic o qualsiasi altro client FTP. Per accedere ai file dovrai inserire questi dati FTP:
- indirizzo: l’indirizzo IP del tuo smartwatch (rete Wifi)
- porta: 12358
- utente: wmusic
- password: *#06#
Soluzione n.3: Wear File Transfer
Wear File Transfer è un’altra app progettata per smartwatch basati su Android Wear e che consente di trasferire file da e verso la memoria dell’orologio.
L’applicazione va prima installata sullo smartwatch e poi è necessario collegarlo ad una rete Wi-Fi. Fatto ciò si può utilizzare un qualsiasi client FTP (anche Esplora risorse di Windows) per copiare / leggere i file (anche file musicali) da e verso l’orologio.
L’orologio non si connette a una rete Wi-Fi se è collegato al telefono via bluetooth, quindi bisogna prima disconnettere la connessione bluetooth e poi riprovare.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Aiutoooo, sono ignorante in materia e non riesco a trovare questo benedetto indirizzo http://ftp…l’unico indirizzo che vedo del Wi-Fi è l’IP (io uso un altro cellulare in hotspot come Wi-Fi) ma in questo modo non funziona 🙁 come posso fare? Grazie!