Stavi lavorando come ogni giorno alle tue foto contenute nella scheda SD ma di colpo questa è diventata impossibile da leggere?. Hai perso tutti i dati e la memoria della scheda SD è ora danneggiata per sempre? In questo articolo scopriremo se e come è possibile riparare una scheda micro SD non riconosciuta o danneggiata.
Prima di tutto cerchiamo di fare più chiarezza sul problema e capire quando e come si verifica. Spesso si tratta d’una scheda SD corrotta o usurata. In altri casi invece risulta seriamente bruciata e non è possibile fare molto. Analizzando il problema, dobbiamo controllare più precisamente questi aspetti:
- La scheda SD viene riconosciuta, ma non è possibile accedervi. In tal caso, è corrotta la partizione della scheda SD. Il recupero dei dati è ancora fattibile, così come la riparazione. Controlla prima se un altro PC può leggere la scheda SD, può darsi che il problema è relativo anche al tuo lettore. Non inserire la scheda SD in altri cellulari se non sei al 100% sicuro, alcuni cellulari tendono a formattare automaticamente la scheda se questa non può essere letta o risulta senza partizione.
- La scheda SD viene riconosciuta ed è possibile accedervi, ma all’interno è possibile trovare solo file con nomi strani e simboli. In questo caso sono corrotti i dati singolarmente più che la partizione. Il recupero dei dati è ancora possibile, ma è più difficile. La scheda SD può essere riparata.
- La scheda SD non viene riconosciuta, il PC si blocca quando la inserisco e diventa molto calda. In questo caso la scheda SD è bruciata o c’è un contatto irregolare. L’unico modo per recuperare i dati è usare un software professionale di recupero dati o rivolgersi ad un professionista. Riparare la scheda SD di questo punto è praticamente impossibile, specialmente se i contatti sono puliti. Vi sono casi che la scheda SD non venga riconosciuta, ma lascia il PC libero e sembra funzionare bene. In tal caso, è probabile che questa scheda risulti essere senza partizione o mal-funzionante. Il recupero è ancora fattibile.
Come Riparare (Micro) Scheda SD non Riconosciuta o Danneggiata
CASO 1. Caso in cui appare messaggio di formattare scheda SD quando la colleghi al PC o cellulare
In questo scenario, se ti trovi su Windows tutto quello che ti rimane da fare è prima di tutto cliccare con il tasto destro sulla scheda, andare in Proprietà e quindi su Strumenti. All’interno è presente il controllo errori.
Effettua un controllo approfondito. Se sei fortunato, potrai comunque rientrare in possesso dei tuoi dati. Fatto ciò, consigliamo comunque di formattare la scheda SD, così da eliminare qualsiasi problema futuro. Puoi fare ciò cliccando con il tasto destro sulla scheda e quindi su “Formatta”. Una formattazione lenta è consigliata.
CASO 2. Se stai usando un cellulare e hai solo quello a disposizione.
In tale scenario l’unico modo per riparare a dovere la tua scheda SD è formattarla, ma perderai automaticamente tutti i tuoi dati in quel caso. Per recuperare i dati dopo la formattazione potrai comunque provare a usare una soluzione software come quella descritta nel paragrafo seguente.
Come Recuperare Dati da Scheda SD danneggiata o non riconosciuta
Esistono diversi programmi in grado di recuperare dati da schede di memoria, sia su Windows che su Mac. Tra questi programmi però consigliamo di provare Data Recovery, un software in grado anche di recuperare dati da scheda SD danneggiata. Ecco come funziona:
Per iniziare scarica e installa Data Recovery sul tuo computer. Ecco i link da cui scaricare la versione di prova gratuita:
Step 1: Collega la SD danneggiata/formattata al PC
Se il tuo PC non ne è provvisto, utilizza un lettore di schede SD per collegare la scheda SD al tuo computer.
Step 2: Esegui il programma
Apri Data Recovery e scegli il tipo di file da recuperare. Poi dovrai selezionare il disco (la scheda SD) da cui effettuare il recupero.
Step 3: Analisi e recupero dati
Clicca su “AVVIO” per avviare la scansione. Al termine vedrai tutti i dati recuperati. Scegli i file da recuperare e clicca su “Recupera” per salvarli sul tuo computer (solo con la versione full del programma è possibile procedere al salvataggio)
Se ti trovi invece su un dispositivo Android e non su un PC/Mac potrai provare a usare l’app Diskdigger Pro (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.defianttech.diskdiggerpro). Per i suoi 3 euro di costo, ne vale assolutamente la pena se vuoi recuperare i dati dalla scheda SD prima di formattarla.
Cosa fare se la scheda SD non viene riconosciuta
Su Windows, clicca con il tasto destro su Start e passate a Gestione Computer. Vai in Gestione Disco per controllare da lì lo stato della tua Scheda SD.
Se noti una lunga barra blu, la memoria può essere letta ma mancano dei dettagli alla partizione come il suo percorso. Clicca con il tasto destro sulla barra e passa quindi a “cambia lettera e percorso unità”. Specifica un nuovo percorso e controlla se tutto è entrato in funzione. Se la barra è nera, la partizione è stata corrotta. Recupera prima i dati se possibile, e poi formatta la scheda SD attraverso Gestione Disco, cliccando con il tasto destro sulla barra e scegliendo “Formatta”.
Nota: Se la scheda SD oltre a non essere riconosciuta causa anche il blocco del PC o dispositivo allora è probabile che sia bruciata o i suoi contatti sono danneggiati. Controlla se i contatti sono puliti e prova ad inserire la scheda in un altro lettore. Se questa non viene letta, c’è davvero poco da fare: rivolgiti ad un professionista e controlla se è possibile almeno recuperare i file.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Salve;
a me è una memoria da 32gb, quado la inserisco mi dice di formattarla (anche se lo faccio mi da errore) e in gestione disco mi vede solo 30mb, i restanti 31 e rotti gb come se non esistono.
Avete provato a cambiare lettore? a volte è proprio il lettore che non riesce a leggere nè a far riconoscere la scheda.
La scheda SD se bruciata può influire sul accensione del cellulare?
ciao, quando inserisco la scheda sd nel lettore non succede assolutamente nulla. E come se non fosse stata inserita, idem con il programma data recovery! da cosa potrebbe dipendere? Devo rinunciare all’idea di poterla salvare?