Fare Backup Android prima dell’Aggiornamento Sistema Operativo

Commenti: 0

Ogni anno il sistema operativo Android si migliora sempre di più e gli utenti in possesso di un cellulare Android (Samsung, LG, Huawei, Motorola, HTC, e così via) ricevono tale aggiornamento in modalità completamente gratuita. C’è da dire però che non tutti i dispositivi ricevono tale aggiornamento anche perchè i telefoni più vecchi potrebbero presentare problemi di compatibilità.

Ad esempio l’ultimo sistema operativo rilasciato (nel momento in cui scriviamo questo articolo) è Android Oreo (Android 8.0), e solamente gli ultimi modelli di smartphone e tablet sono impattati da questo aggiornamento.

Quando si riceve un aggiornamento  (ben visibile dalle notifiche sul cellulare o dalle impostazioni), la gente solitamente clicca ed effettua tale operazione senza pensarci troppo. Nulla di più sbagliato! Infatti se tale aggiornamento non dovesse andare a buon fine (per un qualsiasi motivo), il rischio maggiore è la perdita di tutti i dati presenti sul cellulare (foto, contatti, video, note, ecc…).

Se ti trovi in questa pagina sei fortunato perchè daremo le indicazioni per evitare la perdita dei tuoi dati semplicemente facendo un BACKUP del telefono. Come? Esistono tanti modi per fare backup Android sul tuo computer. Qui di seguito segnaliamo prima un programma come Dr.Fone Backup & Ripristino e poi i vari programmi “ufficiali” dei diversi smartphone che consentono di effettuare tale operazione.

#1. Fare Backup Android prima di Aggiornare con Dr.Fone

Perchè usare Dr.Fone e non altri programmi per fare backup Android prima dell’aggiornamento del sistema operativo? Ecco i tre motivi principali:

  1. La maggior parte dei programmi ufficiali (che analizziamo al secondo punto in basso) supporta solo i propri marchi e non è così facile trovare la versione corretta per il proprio dispositivo. Invece dr.fone supporta oltre 8000 dispositivi Android
  2. Dr.Fone è semplice, intuitivo da usare, e al tempo stesso molto efficace
  3. I metodi ufficiali consentono di fare solitamente backup “massivi” cioè con tutti i dati; invece  dr.fone consente di visualizzare in anteprima i dettagli di tutti i file e scegliere ciò che si desidera ripristinare (backup selettivo).

Ecco come funziona. Innanzitutto scarica Dr.Fone per Android dal link seguente:

download

Dopo l’installazione e l’avvio del programma vedrai tale finestra:

Collega il tuo cellulare al PC via USB e clicca sul riquadro “Backup & Ripristino”.

backup-ripristino-android3

Potrai vedere tutti i dati del dispositivo e scegliere quelli da salvare sul PC. Potrai effettuare quindi un backup selettivo dei soli dati che sono importanti per te (in modo da risparmiare tempo e spazio)

Una volta fatto il backup, sempre tramite dr.Fone potrai effettuare il ripristino degli stessi su un qualsiasi cellulare Android (lo stesso o un altro!).

#2. Programmi di Backup “Ufficiali” per ogni Smartphone

Per utenti SAMSUNG

Usa Smart Switch per fare il backup dei dati del tuo Samsung. Ecco come funziona.

Passo 1. Scarica e installa Smart Switch per PC o Mac.

Passo 2. Connetti il tuo Samsung al computer via USB

Passo 3. Seleziona i file che vuoi salvare e poi avvia il backup cliccando sul pulsante OK
NB; Esistono diverse versioni di Smart Switch in base alla versione del cellulare Samsung che utilizzi. Leggi anche: valida alternativa a Smart Switch

Per utenti LG

LG Bridge può eseguire il backup dei dispositivi mobili LG incluso le impostazioni dispositivo, app e contatti. Ecco come funziona:

Passo 1. Scarica LG Bridge in base al sistema operativo del tuo computer

Passo 2. Sblocca il tuo LG e connettilo al computer tramite cavo USB

Passo 3. Apri LG Bridge e seleziona i dati da salvare nel baackup

NOTA: potrebbe essere richiesto di installare dei driver dopo essersi connessi al PC, questi driver non sono necessari per il trasferimento dei file (i driver vengono utilizzati per il collegamento del telefono).

Per utenti GOOGLE (Pixel)

E’ possibile usare Google Drive per fare il backup del cellulare Android prima dell’aggiornamento. Oltre ai dati potrai salvare anche le impostazioni del tuo telefono Pixel. Ecco come funziona:

Passo 1. Sul tuo cellulare vai in Impostazioni

Passo 3. Vai in Sistema > Backup

Passo 4.  Attiva la funzione “Backup su Google Drive” e procedi

NOTA: se disattivi il backup automatico, elimini anche i dati e le impostazioni del telefono che avresti salvato tramite il backup automatico su questo account Google. Questa eliminazione include dati delle app, cronologia delle chiamate, impostazioni del dispositivo e messaggi SMS.

Per utenti SONY

Col programma Xperia™ Companion gli utenti Sony possono eseguire il backup dei propri dispositivi prima di un eventuale aggiornamento Android. E’ possibile salvare contatti, chiamate, SMS, calendario, impostazioni, e tutti i file multimediali. Ecco come funziona.

Passo 1.  Scarica e installa Xperia™ Companion.

Passo 2. Collega il cellulare al computer via USB

Passo 3. Avvia Xperia™ Companion e attendi che il dispositivo venga rilevato. Poi potrai selezionare “Backup” dalla schermata iniziale e seguire le istruzioni

Per utenti Huawei

Per clienti Huawei c’è il programma HiSuite, che consente di salvare i tuoi dati sul tuo computer. Una volta aggiornato il telefono, è possibile ripristinare i dati. Ecco come funziona:

Passo 1. Avvia HiSuite sul tuo computer

Passo 2. Vai in Impostazioni > Avanzate

Passo  3. Vai in “Sicurezza” e attiva l’opzione “Permetti HiSuite di usare HDB“. Poi collega il tuo Huawei al computer via USB

Passo 4. Vai in Impostazioni > Apps > HiSuite. Clicca su “Permessi” e seleziona le app con i permessi

Passo 5. Vai in HOME e poi clicca su BACKUP per procedere

Per utenti HTC

Quando si esegue un backup del telefono HTC, HTC Sync Manager consente di dare un nome al file di backup utilizzando il modello del telefono. Ecco come eseguire il backup con HTC Sync Manager

Passo 1. Collega il telefono al computer.
Passo 2. In HTC Sync Manager, fare clic su Home> Trasferimento e backup.
Passo 3. In Backup e ripristino: scegli se includere il contenuto multimediale dal telefono nel backup. Scegli se eseguire sempre il backup del telefono ogni volta che lo colleghi al tuo computer.
Passo 4. Fai clic su Esegui backup adesso.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *