Cosa si intende per hard disk RAID?
RAID (Redundant Array of Independent Disks) è un metodo che consiste nel combinare più dischi in un’unica entità per migliorare le prestazioni e l’affidabilità generali di un dato sistema. Le diverse opzioni per combinare i dischi sono indicate come livelli RAID (RAID-0,RAID-1,RAID-1E,RAID-5,RAID-6,RAID-7, ecc…) e ci sono due opzioni tra cui sceglire: harware RAID e software RAID.
Hardware RAID è un controller del disco col quale è possibile cablare le unità disco. Software RAID è invece un insieme di moduli del kernel accoppiati con utilità di gestione che implementano RAID nel software e non richiedono hardware aggiuntivo.
L’opzione “Hardware RAID“ è quello più utilizzato nei server Windows perché offre prestazioni migliori. Però sempre più spesso nasce la necessità di modificare le partizioni RAID per ottimizzare l’utilizzo dei sistemi operativi del Server e/o evitare che appaia il messaggio di “spazio non sufficiente”.
Programma per Gestire Partizione RAID
Se una partizione sul disco RAID è quasi pieno quello che ti serve è estendere quella partizione oppure ricostruire l’intero sistema andando a fare prima un backup dei dati, eliminando tutte le partizioni raid e ricreando il disco RAID da zero (per poi reinserire i dati). Questa soluzione è sicuramente molto macchinosa. Molto più semplice è invece utilizzare un programma come Partition Assistant che riesce a estendere la partizione desiderata sul RAID in pochi minuti e senza rischio di cancellare e perdere i tuoi dati preziosi.
Come Partizionare Disco Raid
Note:
- Le operazioni seguenti sono state provate su Windows Server 2008, ma funzionano senza problemi anche sugli altri sistemi operativi Windows
- Considereremo due casi: il primo se si vuole aggiungere un nuovo hard disk all’esistente RAID, e il secondo caso se si vuole ridimensionare la partizione RAID
Aggiunta nuovo hard disk all’ hardware RAID esistente e ridimensionamento partizione
Inserisci un nuovo disco rigido nel RAID esistente e organizza l’ID utilizzando il controller RAID. Avrai quindi dello spazio non allocato su questo RAID. A questo punto utilizza Partition Assistant Server Edition per partizionare il nuovo disco su RAID. Ecco come.
Scarica e installa Partition Assistant Server Edition e dalla schermata iniziale potrai vedere le informazioni del disco

A questo punto potrai estendere la partizione sullo spazio non allocato.
Oppure potrai creare una NUOVA partizione su tale spazio non allocato facendo click col tasto destro del mouse e cliccando su CREA.

Quello visto sopra è come ridimensionare la partizione RAID grazie a Partition Assistant. Ma oltre a questo ci sono molte altre funzionalità aggiuntive che ti consentiranno anche di formattare il disco RAID, eliminare una partizione dal disco RAID, e tanto altro ancora. Scarica e prova adesso Partition Assistant.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.