Come Creare un RAM-Disk

Categoria:
Utilità PC Windows
Commenti: 0

Se hai una una buona quantità di RAM sul tuo computer, per lo più inutilizzata, allora puoi sfruttarla per creare un RAM Disk. In questo modo potrai trarre il massimo vantaggio e ridurre i tempi di caricamento delle applicazioni, migliorare le prestazioni durante i giochi o archiviare filmati 4K per una migliore riproduzione. Sono disponibili diversi software RAM-Disk, sia gratuiti che a pagamento, che possono essere utilizzati per creare RAMDisk temporanei o permanenti. In questo articolo approfondiremo tutto ciò.

Ottenere una memoria più veloce è il sogno di ogni possessore di PC. La maggior parte delle persone decide di utilizzare dischi SSD, ma sono molto più costosi rispetto ai dischi rigidi magnetici tradizionali. Tuttavia, se hai parecchia memoria RAM inattiva all’interno del tuo PC, essa potrebbe essere una buona fonte per creare un supporto di memorizzazione veloce, anche più veloce dell’SSD. Se hai provato in tutti i modi a velocizzare il PC ma senza successo, continua a leggere qui sotto.

Che cos’è un RAMDisk?

RAMDisk è un termine assegnato a un’unità virtuale creata sul sistema che utilizza proprio la RAM fisica per archiviare i dati. I primi tentativi di creare supporti di memorizzazione usando la RAM risalgono agli anni ’80. Lo sviluppo ha avuto seguito, e infatti esistono dischi rigidi basati su RAM. Ma questi non sono diventati così diffusi come i dischi rigidi magnetici a causa dell’elevato costo della memoria RAM e della continua necessità di un alimentatore.

Perché usare RAMDisk?

Il motivo per cui la RAM è un pezzo di memoria separato sul tuo computer è la sua velocità. La creazione di un RAM-Disk consentirebbe di salvare i dati sulla memoria più veloce possibile sul tuo computer. Non si può negare il fatto che noterai una sostanziale riduzione dei tempi di caricamento per i programmi che hai installato su un’unità RAM. Questo perché non è necessario trasferire i file dal disco rigido alla RAM.

Uno degli aspetti importanti da considerare se si usa disco RAM è il mantenimento dei dati dopo aver spento il computer. La RAM è una memoria “volatile” e in quanto tale non può memorizzare nulla dopo lo spegnimento. Quindi, tutti i software e i file che memorizzi sul disco RAM verranno cancellati al riavvio.

Ecco perchè spesso nasce la necessità di trovare un software RAMDisk che oltre a creare il disco RAM memorizza i dati sul tuo disco fisso ogni volta che spegni il PC e lo ricarichi sul disco RAM quando lo riaccendi. È possibile scegliere tra vari software RAM Disk.

Per creare un RAMDisk, assicurati innanzitutto che il tuo computer abbia abbastanza RAM. Questo perché il sistema operativo Windows ha bisogno di circa 2 GB di memoria per funzionare correttamente. Devi anche lasciare una memoria di 1 GB di ricambio per altri software. Quindi, per creare un RAMDisk da 1 GB dovresti avere almeno 4 GB di RAM sul tuo computer.

Inoltre, se utilizzi Windows a 32 bit, la RAM massima supportata è 4 GB. Quindi, non hai una finestra considerevole per l’impostazione di un RAMDisk. Non esiste un limite di questo tipo nel caso di Windows a 64 bit. Quindi, se hai un chip da 8 GB o 16 GB, è facile creare un RAMDisk prendendo un po’ dagli 8 GB nella memoria.

Come Creare RAM Disk su Windows

Per creare un RAM Disk, qui di seguito vediamo come utilizzare il programma Gilisoft Ramdisk.

Passo 1. Scarica e installa Gilisoft RamDisk sul tuo PC

Passo 2. Clicca sul pulsante in alto a destra del programma e poi seleziona l’opzione “Create a new RAM DISK

Passo 3. Clicca su “Next” e imposta i vari parametri come File Sytem, Lettera disco, Dimensione (in MB)

Passo 4. Clicca su NEXT e poi seleziona il box “Create an image” per creare una copia del ramdisk in modo da non perdere i dati allo spegnimeto del PC. Al riavvio potrai ricaricare l’immagine appena creata cliccando sul pulsante evidenziato nella figura sottostante

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *