Fine Supporto per Adobe Acrobat e Reader XI. Che Fare?

Commenti: 0

Probabilmente avrai già sentito parlare o notato la fine supporto (avvenuto in data 15 Ottobre 2017) per i prodotti Adobe Acrobat XI e Adobe Reader XI. Questo evento non è arrivato improvvisamente ma rispecchia il ciclo di vita dei prodotti Adobe che è proprio di 5 anni. La fine del supporto per tali programmi non significa che non saranno più funzionanti ma che non è più previsto alcun supporto tecnico o aggiornamento per essi.

Naturalmente, potrai continuare ad utilizzare Adobe Acrobat XI anche in futuro (così come è accaduto per Windows XP per Microsoft) ed è anche ovvio che lo si desideri continuare ad utilizzare visto il prezzo e il tempo investito per impararlo ad utilizzare al meglio.

Che rischi ci sono con un software non più “supportato”?

È importante sapere però i rischi connessi con un software non più supportato. Ad esempio, non ci sono più garanzie che le applicazioni più recenti saranno compatibili col software. La manutenzione e il supporto tecnico non più inclusi potrebbero rappresentare ulteriori costi da considerare. E infine c’è da evidenziare il fatto che senza aggiornamenti, i programmi diventeranno vulnerabili alle minacce e ai virus. Questo è un aspetto che le aziende che si occupano di dati e documenti sensibili, come gli ospedali e le istituzioni finanziarie, non devono sottovalutare. Se le informazioni private del cliente vengono compromessi, potrebbero verificarsi anche ripercussioni gravi, come multe o controversie legali.

Gli strumenti firewall e antivirus non sono sufficienti per proteggere gli attacchi informatici. Considera ad esempio l’attacco ransomware avvenuto a maggio di quest’anno , con oltre 75000 computer infettati in 99 paesi diversi. Tutte le versioni più vecchie di Windows sono state quelle nel mirino proprio perchè più vulnerabili. Stessa cosa potrebbe accadere per i programmi Adobe Acrobat e Adobe Reader non più supportati.

Cosa suggerisce Adobe?

Il suggerimento di Adobe è quello di aggiornare e passare alle ultime versioni di Adobe Acrobat DC ma questo passaggio non è gratis… anzi ha un costo e nemmeno tanto trascurabile!

C’è un’altra soluzione alternativa?

Certo, c’è un’altra soluzione: passare ad un programma alternativo ad Adobe Acrobat come lo è PDFelement. Questo software è la soluzione ideale per la gestione, modifica e creazione dei documenti PDF. E’ semplice ed intuitivo da usare e offre strumenti professionali per elaborare PDF di ogni tipo. Inoltre può essere acquistato ad un prezzo che non ha rivali.

Confrontiamo Adobe con PDFelement

Punto 1) Il modello di sottoscrizione mensile di Adobe significa che non sarai mai possessore del software, in quanto il servizio verrà interrotto una volta terminato il pagamento.

PDFelement invece viene fornito con una licenza a tempo indeterminata a prezzi molto accessibili senza rinnovi annuali o imprevisti di pagamento. I prezzi partono da €59+iva per la versione “standard” la licenza è valida a vita. PDFElement è disponibile per Windows e Mac per soddisfare tutte le esigenze di ufficio.

Punto 2) Adobe è noto per la sua alta curva di apprendimento. Non si può negare che il software sia un pacchetto completo con strumenti potenti, ma di quante funzioni hai effettivamente bisogno per la tua attività? Il software di Adobe viene fornito con una quantità straordinaria di funzioni che mai utilizzerai e che sono spesso anche complesse da usare.

PDFelement al contrario è facilissimo da usare, con un’interfaccia ispirata da Office 2016 sulle piattaforme Windows e Mac. Ha anche tutte le capacità di modifica e automatizzazione delle operazioni. E’ quindi un prodotto ad alto rendimento con una bassa curva di apprendimento per portare la tua produttività al livello successivo.

Punto 3) La politica di fine supporto di Adobe causa perplessità tra molti utenti poiché non è più possibile ricevere patch o aggiornamenti per risolvere i problemi del software.

PDFelement invece oltre a fornire licenze valide a vita, è costantemente aggiornato e tutti i clienti possono beneficiare gratuitamente di tali aggiornamenti. Non ci sono limiti di tempo per cui si possano ricevere questi aggiornamenti. Anche il supporto tecnico è molto più flessibile e accessibile via email o Live Chat.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *