La funzione “BLOCCO ATTIVAZIONE” su iPhone è stata introdotta da Apple per scoraggiare il furto dei preziosi dispositivi iOS. Infatti, in caso di furto o smarrimento del iPhone, se è attiva tale funzione sarà impossibile utilizzarlo. Per abilitare tale funzione in realtà basta attivare l’opzione “Trova il mio iPhone” presente sotto il menu iCloud del proprio iPhone (il “Blocco attivazione” viene abilitato automaticamente quando si attiva “Trova il mio iPhone”)
Capita spesso però che questo blocco attivazione provochi disagi quando un iPhone viene venduto e il vecchio proprietario dimentica di disattivare il Trova il mio iPhone. Questo causa l’impossibilità di usare l’iPhone acquistato. Ecco qui di seguito alcuni consigli da seguire sia per sbloccare e disattivare il blocco attivazione su iPhone che per verificarne lo stato prima di un eventuale acquisto.
Come disattivare blocco attivazione su iPhone
Se hai venduto il tuo iphone ma hai dimenticato di disattivare il blocco attivazione, potrai farlo da remoto accedendo a iCloud:
- Accedi a iCloud.com dal tuo PC / Mac.
- Entra nel tuo account iCloud.
- Apri “Trova il mio iPhone”, seleziona l’iPhone che hai venduto.
- Clicca sul pulsante con la croce accanto al dispositivo e conferma l’azione cliccando su Rimuovi
Se sei l’acquirente di un iPhone che risulta bloccato dovrai contattare il venditore e chiedere di eseguire i passi sopra descritti. Se non hai i riferimenti del venditore potrai provare a usare un software come 4MeKey.
Questo programma riesce a disattivare il blocco attivazione su iPhone facendo prima il Jaibreak del dispositivo. C’è da sapere però che dopo lo sblocco, sul iPhone alcune funzionalità come ad esempio la chiamata o rete dati non saranno disponibili. E’ comunque l’unico modo per poter riutilizzare un dispositivo bloccato e che se lasciato così sarebbe inutilizzabile al 100%.
Per usare 4MeKey e bypassare blocco attivazione su iPhone ecco gli step principali da seguire:
PASSO 1. SCARICA 4MEKEY
Per iniziare scarica e installa 4MEKEY sul tuo PC Windows o Mac.
Dopo l’installazione vedrai questa schermata iniziale:
PASSO 2. COLLEGA IPHONE AL COMPUTER ED ESEGUI JAILBREAK
Usa un cavo USB per collegare il dispositivo iOS al computer (PC o Mac).
Poi segui le indicazioni sul programma per eseguire il Jailbreak sul dispositivo. Su Mac la procedura sarà praticamente automatica e fatta interamente dal programma. Invece su Windows dovrai prima scaricare uno strumento sul computer e poi seguire le indicazioni nel software.
PASSO 3. DISATTIVA BLOCCO ATTIVAZIONE
Una volta eseguito il Jailbreak il programma procederà con la disattivazione del blocco attivazione.
Il tuo iPhone tornerà così ad essere nuovamente utilizzabile (anche se con qualche funzionalità in meno!)
Come sapere se c’è un blocco attivazione su iPhone
In realtà è molto facile saprese se l’iPhone è bloccato su iCloud, ossia se c’è un blocco attivazione. Basta accendere l’iPhone e se appare subito una schermata che ti chiede di inserire Apple ID e Password significa che c’è il blocco attivazione. In tal caso bisogna capire se si tratta solo di dimenticanza del vecchio proprietario oppure se si tratta di un iPhone rubato e che è stato ovviamente bloccato dal vecchio proprietario.
Se invece sullo schermo del iPhone appare una scritta del tipo “Configura il tuo iPhone” allora porai stare tranquillo che il dispositivo non ha un blocco attivazione iOS.
Se stai per vendere un iPhone quindi assicurati di disattivare il Trova il Mio iPhone e poi, per proteggere la tua privacy, di cancellare definitivamente tutti i dati personali dal dispositivo. Per fare questa rimozione definitiva a volte non basta una semplice inizializzazione del iPhone ma occorre usare programmi come SafeEraser in grado di individuare e cancellare tutte le informazioni ancora presenti in memoria.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.