Nel nostro blog abbiamo visto come collegare e gestire i principali smartphone e tablet al computer, ad esempio come collegare Samsung al PC/Mac o come collegare iPhone al PC/Mac. Ma da non trascurare affatto ci sono anche i dispositivi Windows Phone come ad esempio il Nokia LUMIA. In quanto dispositivi “Windows”, il collegamento del Lumia al PC Windows diventa quasi una banalità, mentre un discorso a parte va fatto per il collegamento e la gestione del Lumia da Mac OS X.
Qui di seguito vediamo tutti i modi per collegare un Lumia al PC o Mac e gestire i dati (sia tramite cavo USB che in modalità Wi-Fi e senza fili).
Modo 1. Collegare Lumia al PC Windows tramite cavo USB
Il modo sicuramente più semplice e veloce è quello di collegare il Lumia al computer Windows tramite cavo USB. Una volta fatto il collegamento vai in “My Computer” (o “Mio PC”) e qui noterai la presenza del disco relativo al tuo Lumia:
Fai doppio click sul drive del dispositivo e potrai accedere alla sua memoria interna e quindi poter visualizzare, gestire e copiare sul PC le foto, i file video, file audio, ecc…
Modo 2. Collegare Lumia al PC tramite WindowsPhone App Desktop
Scarica e installa l’App di Windows Phone per desktop sul tuo PC Windows. Con questa app potrai collegare e gestire dal tuo computer i dati del tuo Lumia. Collega il Lumia al PC via USB e avvia il programma. Ecco la schermata principale:
Cliccando su Telefono in alto a destra potrai vedere i contenuti presenti sullo smartphone. In basso invece potrai vedere un indicatore che dice lo spazio libero nella memoria del telefono. Per sincronizzare i dati tra Lumia e PC dovrai semplicemente scegliere i file che vuoi copiare sul Lumia e cliccare su Sincronizza. Se vuoi invece esportare su PC le foto (o musica, video, ecc.) basterà cliccare sulla voce Telefono dell’applicazione (in alto a destra), scegliere il tipo di file da trasferire sul computer e cliccare su Sincronizza.
Modo 3. Collegare Lumia al Mac OS X (o PC) tramite OneDrive
La nota dolente per gli utenti in possesso di un WindowsPhone come il Lumia è che il collegamento con un Mac è difficile. Fino a qualche tempo fa esisteva un app chiamata WindowsPhone per Mac che consentiva di gestire il dispositivo dal Mac, ma adesso non è più disponibile nel Apple Store.
Se vuoi trasferire files dal tuo Lumia su Mac, i due metodi che conviene provare sono:
- Collegamento tramite cavo USB
- Collegamento e sincronizzazione dati tramite OneDrive
OneDrive è un popolare servizio “Cloud” fornito da Microsoft e con esso è possibile sincronizzare i dati del Lumia su OneDrive e poi da OneDrive è possibile scaricarli sul Mac.
Ogni smartphone Nokia Lumia ha nelle impostazioni la possibilità di attivare il servizio Cloud di OneDrive.
Una volta attivato l'”auto sincronizzazione” dei dati su OneDrive, le tue foto, video, ecc.. verranno caricati online su OneDrive. In questo modo, accedendo dal tuo Mac a OneDrive potrai scaricare foto, video e altri dati.
Con OneDrive potrai anche sincronizzare i contatti del lumia. A tal proposito leggi la guida come sincronizzare Contatti Lumia su OneDrive
Modo 4. Collegare Lumia al PC tramite Wi-fi con Easy Transfer
Grazie all’app Easy Transfer potrai collegare il tuo Lumia al PC via Wi-Fi e gestire diversi dati dal computer. Non serve quindi alcun cavo USB e l’unica cosa importante da verificare è che sia il Lumia che il computer siano connessi sotto la stessa rete Wi-Fi.
Una volta avviata l’app Easy Transfer vedrai un QR Code che dovrai scannerizzare col tuo Nokia Lumia per poter instaurare il collegamento Wifi:
Una volta effettuato il collegamento apparirà la seguente schermata principale:
Potrai cosi’ iniziare a gestire foto, musica, video e i dati salvati sulla scheda SD del tuo Lumia
Tutti i metodi sopra descritti sono validi per chi vuole collegare Lumia al PC/Mac e trasferire i vari dati. Se invece hai intenzione di spostare i dati da Lumia su un altro smartphone leggi le seguenti guide:
- Come trasferire dati da Lumia su iPhone
- Come trasferire dati da Lumia su Android (Samsung, Huawei, HTC, LG, ecc..)
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.