Come Impostare Backup Automatico su Android

Commenti: 1

Il “Backup Automatico” è una funzione molto utile perchè salva in modo automatico e regolare i dati presenti sul tuo Android. In questo modo non dovrai temere per i tuoi dati (contatti, foto, video, ecc..) in quanto in caso di formattazione del dispositivo o cancellazione accidentale dei dati potrai immediatamente sfruttare l’ultimo backup creato per ripristinare i dati sul cellulare o tablet Android.

Purtroppo sono tanti che non avendo attivato il backup automatico su Android poi si trovano costretti a usare software come Dr.Fone per Android per recuperare dati cancellati dal dispositivo (cosa però non sempre possibile perchè i dati cancellati e sovrascritti non possono essere più recuperati).

La funzione di backup automatico su Android sfrutta l’account Google: su di esso infatti tutte le informazioni vengono memorizzate e rese disponibili per l’eventuale ripristino.

Come Impostare Backup Automatico su Android?

Ecco i semplici passaggi da seguire per effettuare l’AUTO-BACKUP su Android:

1. Prima di tutto accedi a Google sul tuo dispositivo Android. Verifica che il dispositivo sia registrato con il tuo account Gmail o no. In caso contrario, fallo subito in modo da associarlo al tuo account predefinito di Gmail.
2. Clicca poi sul pulsante “Impostazioni

1481293819-4623-10

3. Dalla finestra successiva premi la scheda “Backup & Reset”

1481293828-7936-10

4. Attiva l’opzione “Back Up My Data” spostando il cursore verso destra

Per vedere quali dati saranno sottoposti al backup automatico accedi alla scheda “Gestione backup“. Da questa sezione potrai vedere e gestire tutte le app che vengono sottoposte al backup. Tutto qui! Come vedi è davvero semplice impostare l’auto backup sul tuo dispositivo Android, indipendentemente se si tratta di un Samsung Galaxy, HTC, Huawei, LG, SonyXperia, ecc…

Se per motivi di privacy vuoi rimuovere dalla sincronizzazione del backup le foto presenti sul tuo Android, ecco cosa dovrai fare:

1. Accedi al sito di Google dal tuo dispositivo Android

2. Accedi a “Impostazioni Sync”

1481293822-2477-10

3. Vedrai un’opzione “Sync Google+ Photos”. Rimuovi la spunta da tale opzione.

4. Per cancellare i dati della cache vai in Impostazioni > Gestione Applicazione > Galleria.

1481293825-9489-10

5. Clicca su “Cancella Dati” per rimuovere i dati dalla cache

6. Infine riavvia il tuo Android.

Consigli sull’utilizzo del backup Automatico su Android

Suggerimento 1. Tieni attivo il WiFi o Dati Internet

E ‘obbligatorio mantenere attiva la connessione Wi-Fi o Internet per effettuare il backup automatico dei dati su Android. Se hai una connessione non stabile non è consigliato avere la funzione di backup autommatico attiva.

Suggerimento 2. Tieni il dispositivo carico

Questo è un altro suggerimento importante per fare il backup automatico senza problemi in quanto, senza caarica, la funzione di backup automatico non verrà attivata.

Suggerimento 3. Tieni il dispositivo Android inattivo per 1 ora

E’ necessario che il dispositivo sia inattivo per almeno 1 ora per far partire il backup automatico. Questa funzione infatti non parte se il telefono risulta in esecuzione.

Basta che uno dei tre punti sopra esposti non sia attuato e il backup non potrà avvenire. Se hai urgenza di fare un backup, in tal caso suggeriamo di utilizzare un software come Mobiletrans, MobileGO o TunesGO, che sono in grado di fare backup manuali e personalizzati in pochi minuti. Maggiori info su: come fare backup del cellulare o tablet.

1 commenti su “Come Impostare Backup Automatico su Android

  1. ferzar ha detto:

    grazie,…ottima e chiara spiegazione,tutto .ok con voi . ….distinti saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *