L’iPhone è sicuramente lo smartphone di punta di Apple e milioni di persone in tutto il mondo ogni anno attendono l’uscita dell’ultimo modello. Apple mantiene i processi di qualità rigorosi per garantire le funzionalità dello smartphone in qualsiasi condizione. Per raggiungere questo standard, Apple non incorpora alcun componente hardware di terze parti nel proprio dispositivo ed eventuali modifiche hardware al telefono potrebbero restituire il fatidico “errore 29” (a volte è chiamato anche errore iTunes 29), rendendo il telefono non funzionale.
Cos’è l’Errore 29?
L’errore 29 sul proprio iPhone appare solitamente dopo aver sostituito un componente hardware. Questo errore potrebbe apparire anche dopo aver cambiato la batteria o sostituito lo schermo. L’errore viene visualizzato nel momento in cui l’utente ripristina o effettua un aggiornamento del iPhone dopo la sostituzione del componente hardware. Tuttavia, vi è la possibilità che l’errore appaia anche quando non c’è stato alcun cambiamento nella parte hardware e la causa è in tal caso da attribuire a livello software. Prima di portare il telefono in un centro di assistenza di Apple, è preferibile provare le seguenti cinque soluzioni per risolvere l’errore 29 su iPhone.
Come risolvere Errore 29 su iPhone?
Soluzione 1: Problema con la batteria
La sostituzione della batteria potrebbe essere la causa dell’errore 29. E’ importante fare la sostituzione con una batteria originale e non con una “imitazione”. Per sostituire la batteria ecco cosa bisogna fare:
- Smonta le due piccoli viti alla base del iPhone
- Sfila il coperchio posteriore del iPhone
- Rimuovi le due viti sotto raffigurate
- Con lo strumento di plastica sotto raffigurato stacca il connettore
- Stacca l’adesivo sotto raffigurato
- Adesso puoi rimuovere la batteria e sostituirla con un’altra originale Apple.
Soluzione 2: Problema con l’Antivirus
La presenza di un antivirus non aggiornato sul iPhone può anche essere la causa dell’ errore 29 nel momento in cui si cerca di aggiornare o ripristinare l’iPhone tramite iTunes. Se sul tuo iPhone hai installato un antivirus allora prova ad aggiornarlo dall’iTunes Store e dopo l’aggiornamento riavvia il dispositivo e riprova a fare l’operazione che prima dava errore 29. Se l’errore persiste prova a disinstallare l’app dal dispositivo.
Soluzione 3: Problema con iTunes
A volte anche iTunes stesso può essere la causa dell’errore 29. Un ripristino di fabbrica o un aggiornamento software richiede iTunes installato sul computer alla versione più recente. E ‘difficile per una versione vecchia di iTunes poter riconoscere le modifiche hardware apportate al iPhone. L’aggiornamento di iTunes alla versione più recente potrebbe quindi risolvere l’errore 29.
Soluzione 4: Aggiorna il tuo computer
Così come detto per iTunes, anche per il computer (Windows o Mac) l’aggiornamento del sistema operativo potrebbe consentire di risolvere l’errore 29. In tal caso assicurati che il tuo computer abbia gli ultimi aggiornamenti installati e riavvialo dopo aver fatto l’aggiornamento.
Soluzione 4. Dr.Fone per iOS
Dr.Fone per iOS è un software con all’interno la funzione RIPARA grazie alla quale è possibile riparare diversi errori che appaiono in fase di ripristino o aggiornamento del iPhone. Anche l’errore di iTunes 29 e errore iphone 29 possono essere risolti effettuando con Dr.Fone per iOS la riparazione e il ripristino del sistema operativo SENZA che si vadano a cancellare i dati memorizzati. Dopo questa riparazione l’iPhone risulterà aggiornata all’ultima versione iOS.
Per maggiori dettagli leggi: come riparare Firmware (sistema operativo) iPhone
Soluzione 5: Factory Reset
La soluzione più “drastica” al problema dell’errore 29 è data dal ripristino alle condizioni di fabbrica del iPhone. Questa soluzione è l’ultima da provare perchè andrebbe a cancellare dati dal dispositivo, e se non hai un backup recente non è certo una bella cosa. Puoi effettuare il reset del iPhone direttamente tramite iTunes.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.