Possono essere diversi i motivi che possono portare alla decisione di resettare l’iPhone, oppure a cancellare dei dati personali su iPhone come ad esempio foto, conversazioni WhatsApp, contatti, ecc… Ad esempio questa “rimozione di dati personali” può essere fatta quando si deve portare in assistenza il dispositivo, oppure quando si decide di vendere o regalare l’iPhone.
Come abbiamo già ampiamente spiegato in diversi articoli, fare il “ripristino alle condizioni di fabbrica” del iPhone (usando le funzioni integrate nel dispositivo iOS) è vero che porta il cellulare come quando appena acquistato, ma questo solo in apparenza: infatti all’interno della memoria del iPhone potrebbero rimanere memorizzati diversi dati che in qualsiasi momento potrebbero essere riportati alla vita usando ad esempio il programma dr.Fone per iOS o altri software di recupero dati per iPhone.
Se si vuole stare certi che i dati personali siano rimossi al 100% dal iPhone bisogna necessariamente usare software di terze parti come ad esempio SafeEraser oppure lo stesso Dr.Fone per iOS.
Rimozione definitiva dati personali su iPhone
#1. dr.Fone
Iniziamo vedendo come si usa dr.Fone per iOS per cancellare definitivamente dati personali su iPhone.
Passo 1. Scarica e installa Dr.Fone per iOS sul tuo PC o Mac
Ecco i link da cui scaricare la versione demo gratuita di questo potente programma:
Passo 2. Collega l’iPhone al computer e accedi alla funzione “CANCELLA” su Dr.Fone
Tramite cavo USB collega il tuo iPhone al computer.
Poi avvia dr.Fone per iOS e dalla schermata iniziale clicca su CANCELLA e scegli una delle due funzioni seguenti:
- Cancellazione completa dati iOS: per rimuovere permanentemente TUTTI i dati personali dal tuo iPhone/iPad
- Cancellazione dati privati iOS: per cancellare selettivamente solo alcuni dati personali dal tuo iPhone/iPad, come ad esempio foto, chat, video, contatti, conversazioni WhatsApp, ecc…
Cliccando su una delle due funzioni sopra descritte apparirà questa schermata:
Dovrai cliccare su AVVIA SCAN per avviare la scansione della memoria del iPhone, alla ricerca di tutti i dati presenti nella memoria e che potrai poi cancellare in modo definitivo.
Dopo la scansione, nel caso si decida di cancellare tutti i dati, dovrai ulteriormente confermare la scelta inserendo una password di sicurezza. Se invece decidi di cancellare solo determinati file privati, allora ti verrà chiesto di selezionarli per poi procedere alla loro rimozione:
Come vedi il funzionamento del programma è davvero banale e dopo aver rimosso i dati personali dal tuo iPhone sarai finalmente libero di regalare o vendere il tuo dispositivo. A tal proposito leggi anche l’articolo cosa fare prima di vendere o regalare l’iPhone.
#2. Metodo manuale
Passo 1: Effettua un backup
1.1. Collega il tuo iPhone a una rete Wi-Fi stabile.
1.2. Vai su “Impostazioni” > [il tuo nome] > “iCloud” (o “Account e password” su iOS 10.3.3 o versioni precedenti).
1.3. Tocca “Backup su iCloud” e assicurati che sia attivato. Successivamente, tocca “Esegui backup adesso” per creare un backup recente dei tuoi dati su iCloud.
1.4. Alternativamente, puoi utilizzare iTunes o Finder (su macOS Catalina e versioni successive) per eseguire un backup completo del tuo iPhone sul tuo computer.
Passo 2: Disconnettiti da iCloud
2.1. Vai su “Impostazioni” > [il tuo nome] (o “iCloud” su iOS 10.3.3 o versioni precedenti).
2.2. Scorri verso il basso e tocca “Esci”. Segui le istruzioni per disconnetterti dall’account iCloud. Ti verrà chiesto se desideri mantenere una copia dei dati su iPhone o eliminarli dal dispositivo. Scegli “Elimina dal mio iPhone”.
Passo 3: Ripristinare il tuo iPhone
3.1. Vai su “Impostazioni” > “Generali” > “Ripristina”.
3.2. Tocca “Cancella contenuto e impostazioni”. Ti verrà chiesto di inserire il tuo codice di accesso e confermare l’azione.
3.3. Dopo aver confermato, il tuo iPhone inizierà il processo di cancellazione. Questo può richiedere del tempo.
Passo 4: Imposta l’iPhone come nuovo dispositivo
4.1. Una volta che il processo di cancellazione è completo, il tuo iPhone si riavvierà e ti darà il benvenuto come se fosse un nuovo dispositivo.
4.2. Segui le istruzioni iniziali per configurare il tuo iPhone. Quando raggiungi la schermata “App & Data”, scegli “Configura come nuovo iPhone”.
Passo 5: Ripristina il backup (se necessario)
5.1. Se desideri ripristinare i dati da un backup, puoi farlo quando ti viene chiesto durante il processo di configurazione iniziale, oppure puoi farlo in un secondo momento tramite iTunes, Finder o iCloud.
Ecco come puoi cancellare definitivamente i dati personali dal tuo iPhone. Assicurati di seguire attentamente questi passaggi poiché la cancellazione è irreversibile e tutti i dati saranno persi.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Salve. Ho solo un dubbio. Siccome questa funzione è a pagamento mi chiedevo se c’è il blocco di iCloud cancella lo stesso i dati o mi serve la password prima di iniziare il processo di cancellazione. Non è per un telefono rubato ma per una persona che ha dimenticato password e risposte!!! Per questo si scrivono sempre!!! Grazie
Se c’è il blocco iCloud non si può fare nulla… e il programma non riesce a cancellare i dati.
Conviene provare un servizio di sblocco iCloud come questo: https://www.softstore.it/sbloccare-iphone-ipad-bloccato-icloud/