Impossibile Ottenere Permessi di Root?

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 1

Se ti trovi in questa pagina quasi sicuramente saprai cosa significa “ottenere permessi di root” e perchè a volte è importante fare questa operazione. Grazie al rooting del dispositivo Android è possibile superare quelle limitazioni che si presentano quando si tenta di eliminare e/o installare alcune applicazioni dal telefono Android. Nell’articolo come fare root Android abbiamo spiegato come ottenere tali permessi utilizzando il programma MobileGO, ma ci sono decine di modi diversi per fare tale operazione.

android-rootA volte però potrebbe risultare impossibile ottenere permessi di root e le ragioni di tale impossibilità sono diverse. Qui di seguito vediamo i motivi principali per cui potrebbe essere “impossibile ottenere permessi di root”.

1. La versione del sistema di Rooting non coincide con il modello del telefono

Esistono diverse versioni del sistema di rooting che potrebbero essere più o meno compatibile con le varie versioni OS Androd o con i vari modelli di telefoni. E’ importante trovare una versione di rooting compatibile con il proprio cellulare per evitare errori.

2. Pacchetto Root

La maggior parte dei dispositivi Android supportano aggiornamento via OTA o ICS, ed è possibile copiare OTA e ICS su scheda SD per l’aggiornamento. E’ possibile ottenere permessi di root “flashando” il dispositivo Android.

3. Modalità di Recupero

Alcuni programmi di rooting richiedono di flashare il telefono e portarlo in modalità di recupero. L’impossibilità del rooting può dipendere dall’impossibilità di accedere alla modalità di recupero prima di fare il root. Prova a premere contemporaneamente il tasto “Volume giù” e il tasto “Accensione” per un po’ per entrare nella modalità di recupero.

4. Collegamento telefono

Molti strumenti di rooting funzionano solo se il telefono è collegato e rilevato dal computer. È quindi necessario installare il driver del telefono prima di procedere con il root.

5. Sistema del PC

Alcuni software e tool che consentono di fare il root non sono compatibili con le ultime versioni di Windows (es. Windows 11/10). In tal caso è bene avviare questi programmi impostando la “modalità di compatibilità con XP o Windows 7”.

Come vedi possono essere diversi i motivi per cui risulti difficile il rooting del telefono. In alcuni di questi casi il telefono potrebbe bloccarsi in modalità di “download” e per sbloccarlo bisogna procedere al ripristino. Ecco perchè, una delle prime cose da fare prima di rootare il telefono Android è quello di fare backup del cellulare sul PC. Eviterai in questo modo la perdita dei tuoi dati più importanti (foto, video, contatti, calendario, apps, ecc…)

Nel caso in cui il tuo telefono Android risulti “briccato” (cioè bloccato) dopo un root andato male, leggi anche il seguente articolo: come riparare Android briccato

 

1 commenti su “Impossibile Ottenere Permessi di Root?

  1. HappyOrso ha detto:

    Sono 4 anni che provo a rootare un vivo x21, nel frattempo mi sono comprato altri due telefoni;
    ormai ogni tot anni riprovo nell’impresa ma…niente.
    Dr phone, super user, kingoroot, iroot, adb…
    tutti si bloccano o sopraggiungono problemi stupidi ma insormontabili.
    E’ destinato ad essere buttato, visto che ll aggiornano più da anni è obsoleto.
    La cosa che da a nervi è che non è rotto e c’ha comunque quei 6 gb di ram e una Snapdragon, mica salsicce!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *