La sezione siti visitati frequentemente di Safari in iOS (iPhone, iPad) appare quando si apre il browser su un iPhone, iPad o iPod touch per aprire una nuova scheda o una pagina vuota. Anche se questo può essere un modo conveniente per offrire un rapido accesso alle pagine web e ai siti visitati spesso, può anche dare fastidio mettere al corrente i motori di ricerca dei vostri siti. Magari non volete condividerle con nessuno! A parte la modalità riguardante le implicazioni sulla privacy sui dispositivi multi-utente, si può anche impedire a Safari di vedere i nostri siti più visitati. Usare la modalità di navigazione privata di Safari consente di evitare di vedere i siti utilizzati spesso nell’apposita sezione. Oppure potete cancellare tutti i siti dalla scheda o ancora disabilitare la funzione su iOS.
Come Disabilitare i siti visitati di frequente su Safari iOS
Per fare questo, è necessario uscire da Safari se lo avete aperto precedentemente. Poi bisogna aprire le impostazioni e disattivare mettendo la levetta su OFF l’opzione Siti visitati spesso.
A questo punto, bisogna uscire da Safari in modo che le modifiche si salvino automaticamente. I siti visitati di frequente non verranno più visualizzati e la finestra sarà disattivata. A seconda delle impostazioni di Safari, quindi, è possibile attivare o disattivare questa funzione che per molti può essere fastidiosa, ma allo stesso tempo per altri utile.
Se si disattiva l’opzione riguardante i siti visitati di frequente, nata per semplificare l’accesso ai siti che usate di più, potete comunque aggiungerli nei preferiti o nei segnalibri. Come tutte le altre impostazioni iOS, se si decide di effettuare il procedimento inverso, si può riattivare facilmente con il ritorno a Impostazioni iOS portando la levetta su On.
A cosa serve la funzione di Safari che suggerisce i siti più visitati?
In realtà, per molte persone è comodo aprire Google e trovarsi già un ventaglio di opzioni composte dai siti che di solito vengono visitati: invece che dover cercare ad esempio Gmail nella barra di Google, basta cliccare sulla sua icona all’interno di questa scheda. Non c’è alcuna violazione di privacy da parte del motore di ricerca che vi suggerisce i siti. Tutto servirà solo ed esclusivamente per semplificare l’azione della ricerca, rendendola più immediata e intuitiva anche per chi sa usare poco il computer o per chi non ha voglia o tempo di inserire il testo nella barra di ricerca.
Come Cancellare Cronologia dei Siti Visitati su iPhone e iPad
Per cancellare la cronologia dei siti visitati da Safari, sul tuo iPhone e iPad basta accedere alle Impostazioni del dispositivo e poi cliccare sull’app SAFARI. A questo punto, tra le varie opzioni, vedrai anche quella che consente di Cancellare la cronologia, oppure i cookies o la cache.
Questo metodo manuale funziona ma non garantisce che i dati cancellati non siano recuperabili tramite programmi potenti di recupero dati per iPhone e iPad. Se vuoi rimuovere queste informazioni in modo definitivo ti consigliamo di dare un’occhiata alla guida: come cancellare definitivamente cronologia Safari su iPhone e iPad.
Tutto qui!

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.