La maggiorparte dei messaggi di errori che vengono visualizzati dagli utenti iPhone, iPad e iPod avvengono durante il processo di aggiornamento o di ripristino. Uno degli errori più fastidiosi è l’errore 4005. Ma anche altri errori come l’errore 9, errore 21, errore 53, errore 4013, errore 3194 e errore 3014 non sono da meno e per questo abbiamo già scritto articoli utili a risolverli.
In questo articolo ci focalizziamo sull’errore 4005. Ecco quali sono le cause di questo errore:
- Il software iTunes non è stato correttamente scaricato o non completamente installato.
- iCloud non è stato correttamente disattivato, il che porta all’impossibilità di ripristino.
- Infezione virus che ha corrotto iTunes
Come Correggere errore 4005
Soluzione 1. Installa l’ultima versione di iTunes sul tuo iPhone, iPad e iPod. Questa è la soluzione più semplice e spesso risolve il problema.
Soluzione 2. Riavvia il tuo computer. Se, dopo aver scaricato iTunes il problema non è stato ancora risolto, si consiglia di provare a riavviare il computer. Questa azione consente di ripulire registro, nonché rimuovere eventuali problemi relativi a iTunes e alla connettività del dispositivo. È anche in grado di risolvere conflitti connettività, se presenti.
Soluzione 3. Aggiorna il tuo computer. Un obsoleto sistema operativo è una delle cause più comuni per tutti i problemi che si possono affrontare con i dispositivi. Inoltre, l’ultima versione di iTunes non è in grado di lavorare bene con un sistema operativo troppo vecchio.
Soluzione 4. Controlla la porta USB. Ironia della sorte, a volte il modo più semplice per risolvere l’errore 4005 è quello di provare un’altra porta USB. Prova a collegare il dispositivo iOS a tutte le porte USB del computer e vedi se c’è qualche miglioramento.
Soluzione 5. Carica il tuo iPhone, iPad e iPod. Se la batteria è ad un basso livello, la mancanza di potenza può essere la causa principale per l’incapacità di ripristinare l’iPhone.
Soluzione 6. Forza il tuo iPhone, iPad e iPod al riavvio. Riavviando il dispositivo potrai poi riprovare a fare il ripristino o l’aggiornamento.
Soluzione 7. Utilizza Dr.Fone per ripristinare e aggiornare il sistema operativo del tuo iPhone/iPad. Maggiori info qui: come ripristinare iPhone/iPad

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.