Le Prime Cose da Fare con un Nuovo iPhone

Commenti: 0

Hai appena acquistato un nuovo iPhone e non sai cosa fare per configurarlo? In questo articolo abbiamo elencato quelle che sono le prime 10 cose da fare con un nuovo iPhone. Dacci un’occhiata! 😉

1. Installa iTunes

iTunes non è solo un software attraverso cui si acquista musica e video. Con iTunes è anche possibile gestire l’iPhone in modo da poter creare/ripristinare backup, importare musica, video, foto, ebook, sul tuo iPhone, ecc… Esso inoltre contiene tutti i driver necessari al iPhone di essere riconosciuto dal computer quando viene collegato ad esso via USB. Puoi scaricare iTunes dal sito ufficiale. iTunes ha comunque anche alcuni svantaggi e limitazioni, non a caso molti utenti iPhone, oltre a iTunes scaricano sul proprio computer un programma alternativo a iTunes per una gestione più semplice dei dati.

2. Crea un ID Apple

Un account Apple è un “must” per chi vuole usare il proprio iPhone. Con un ID Apple infatti potrai accedere a diversi servizi come: iTunes Store, App Store, iCloud, iMessages, Facetime, ecc… Per creare un ID Apple ci sono diversi modi: puoi farlo dal menu di iTunes Store cliccando su ‘Crea Apple ID’ oppure sul sito della Apple da questa pagina.

3. Attiva il tuo iPhone

Dopo aver installato iTunes sul tuo computer e aver creato un ID Apple potrai attivare il tuo iPhone. Per attivare il tuo nuovo iPhone assicurati di aver inserito una SIM Card compatibile con iPhone. Ecco poi i passi da seguire:
1). Inserisci la SIM nell’apposito slot
2). Premi in alto sul pulsante di accensione per avviare il dispositivo;
3). Collega l’iPhone al computer via USB e apri iTunes;
4). Segui le indicazioni di iTunes per attivare il tuo nuovo iPhone.

Maggiori dettagli qui >>

4. Attiva iMessage & FaceTime

Dopo aver attivato il tuo nuovo iPhone potrai attivare iMessage e FaceTimee. Se puoi accedere a una stabile connessione Wi-Fi potrai utilizzare i 2 servizi inviare messaggi, fare chiamate gratis verso altri utenti iPhone.
Per abilita iMessage, vai in Impostazioni> Messaggi > Attiva iMessage. Clicca “Invia e ricevi” inserisci il tuo ID Apple in modo da collegare il tuo numero di telefono al tuo ID Apple.
Per abilitare FaceTime su iPhone vai in Impostazioni > FaceTime > attiva FaceTime.

imessage

5. Imposta e attiva iCloud

iCloud è un servizio molto importante per effettuare il backup del iPhone facilmente o per condividere file tra diversi dispositivi iOS. Dopo aver acquistato un nuovo iPhone vai in Impostazioni > iCloud > accedi con il tuo ID Apple. Adesso potrai scegliere di fare backup su iCloud attivando l’applicazione corrispondente.

icloud

6. Imposta e attiva Trova Mio iPhone

Per garantire la sicurezza del tuo iPhone è necessario attivare il servizio “Trova mio iPhone”. Dopo aver abilitato tale servizio in iCloud, se per caso perdi o ti rubano l’iPhone, con tale servizio potrai tracciarlo oppure disattivare o cancellare i contenuti da remoto. Per attivare il servizio va in Impostazioni > iCloud> Trova mio iPhone > imposta su ON.

set-icloud-ios

7. Imposta Codice di Accesso o Touch ID

Se vuoi mantenere le tue informazioni private evitando che possano essere visualizzate da altre persone, è necessario abilitare l’ID Touch o il codice di accesso. Il Touch ID leggerà le impronte digitali per far entrare nel dispositivo. Se si sceglie di attivare un codice di accesso invece dovrai inserire il codice per entrare. Per impostare il codice di accesso o il Touch ID vai in Impostazioni > Touch ID e Codice Accesso > Abilita iPhone Unlock.

passcode-touchid

8. Sincronizza Dati su iPhone

Se questa è il tuo primo iPhone e il tuo telefono precedente è un dispositivo Android, allora leggi come trasferire dati da Android a iPhone. Se invece questo è il tuo secondo iPhone allora potresti eseguire il backup del vecchio iPhone e ripristinare il nuovo iPhone con il file di backup del primo iPhone. Per spostare Whatsapp potresti anche usare il programma Whatsapp Transfer.

itunes-sync

9. Scarica Apps su iPhone

L’iPhone è dotato di alcune applicazioni di default. Tuttavia si consiglia di scaricare altre applicazioni che potrebbero essere necessarie come iBook (per la lettura), Podcast (per riprodurre i podcast), Dropbox (per condividere file tra diversi dispositivi), ecc… Per scaricare le applicazioni, è necessario aprire l’applicazione App Store su iPhone e poi con la ricerca Spotlight potrai trovare l’applicazione che ti serve e cliccare su Download. Dovrai accedere con il tuo ID Apple per scaricare e installare l’app.

app-store

10. Proteggi il tuo iPhone con una custodia

L’iPhone è molto delicato. Basta una caduta rovinosa per creare danni specialmente allo schermo del dispositivo. Non a caso sono intanti che hanno dovuto riparare lo schermo iPhone anche in modalità “fai da te” per risparmiare. Acquista un “case” o una custodia che sia in grado di attutire eventuali urti o cadute. Clicca qui per trovare offerte di custodie per iPhone di ottima qualità e a basso costo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *