Ho appena ricevuto il montaggio video del mio matrimonio dal fotografo. Sono rimasta molto delusa dal lavoro fatto: scene inutili riprese per molti minuti, canzoni (da me scelte) inserite nei momenti sbagliati, pochissimi effetti video, ecc… insomma ho un video che risulta noioso da vedere anche per me, figuriamoci per gli altri!! Ho anche il video originale, e vorrei cercare di creare e montare il video del mio matrimonio per cercare di ottenere qualcosa di più decente… come faccio?
Ci arrivano tante email con messaggi simili a quello appena riportato qui sopra. Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della nostra vita e, in quanto tale, è importante immortalarlo con foto e video che siano ben fatti e che siano belli ed interessanti da vedere anche dopo anni. In questo articolo vedremo come Creare e Montare Video del Matrimonio in modo semplice, ma al tempo stesso con risultati professionali. Quello di cui hai bisogno è solo un programma di montaggio video professionale, come lo è Filmora.
Questo programma è scaricabile in versione demo totalmente gratuita, sul tuo PC o Mac. Ecco i link:
La versione demo crea dei filmati che hanno un logo in sovra-impressione. Per rimuovere tale logo occorre acquistare la licenza (che ha un prezzo sicuramente accessibile a tutti).
Come Creare e Montare Video del Matrimonio
Passo 1. Scarica e installa Filmora Video Editor sul tuo computer
Dopo aver installato il programma video editor sul tuo computer, scegli di aprire la modalità “completa” del software e di creare video 16:9 (questa è la risoluzione migliore per vedere i filmati in TV).
Passo 2. Importa i video del tuo matrimonio da montare
La prima cosa da fare è caricare nel programma tutti i file video relativi al tuo matrimonio e che intendi utilizzare per creare il filmato finale. Nel caso in cui hai un unico e lungo file video (quello originale fatto dal fotografo), importalo nel programma… potrai poi dividerlo sempre in Filmora per creare le varie scene.
Passo 3. Trascina i video in basso nella timeline
Per iniziare a montare il video, trascina i file in basso (come mostrato nella figura sopra). Una volta che i files saranno nella “timeline” potrai iniziare a individuare le scene migliori da tenere e a rimuovere quelle che non servono.
Per tagliare il video e rimuovere le scene inutili non dovrai far altro che posizionarti sul punto del taglio, poi cliccare in alto sul simbolo delle forbici e quindi selezionare e cancellare la parte indesiderata del video.
In genere, per creare un buon video del matrimonio, le scene da individuare e su cui focalizzarsi sono le seguenti:
1. Preparazione Sposo e Sposa alle rispettive case
2. Uscita sposa da casa sua
3. Ingresso chiesa sposo e ingresso chiesa sposa
4. Scene (non troppo lunge) della messa
5. Scena (integrale) dello scambio anelli
6. Uscita dalla chiesa
7. Ingresso sala ricevimenti
8. Primo ballo degli sposi
9. Festeggiamenti e video parenti
10. Saluti
All’inizio e alla fine del filmato potrai inserire dei video introduttivi e finali presenti già nel programma. Accedi alla sezione Testo/Credito e scegli quello che preferisci e che più si abbina al tema del matrimonio.
Passo 4. Aggiunta effetti di transizione ed effetti vari
Una volta individuate le scene sopra descritte, potrai grazie a Filmora creare degli effetti di transizione da una scena alla successiva, in modo che il video risulti lineare e uniforme. Ci sono tantissimi tipi di effetti di transizione, non dovrai far altro che accedere alla sezione TRANSIZIONI e scegliere quello che più ti piace.
Oltre agli effetti di transizione è consigliabile inserire qualche effetto speciale su alcune scene. Accedi alla sezione FILTRI e qui troverai diversi effetti molto belli da applicare al video e creare ad esempio scene in bianco e nero, oppure in color seppia, ecc…
Se vuoi creare un video matrimonio veramente PROFESSIONALE ti consigliamo inoltre di scaricare questo pacchetto gratuito di effetti speciali ed elementi aggiuntivi (con tema proprio il matrimonio). Si tratta del pacchetto Wedding Effect Pack e puoi scaricarlo gratis da QUI (pesa quasi 500MB).
Dopo aver scaricato il file in .zip, estrai il file .exe presente in esso e fai doppio click per installare gli elementi e i nuovi effetti speciali. Poi riapri FILMORA e troverai questi nuovi elementi al suo interno (sotto la voce WEDDING), come puoi anche vedere dalla seguente figura di esempio:
Maggiori dettagli sugli elementi ed effetti speciali che troverai in questo pacchetto sono descritti nel video seguente:
Passo 5. Aggiunta musiche di sottofondo
Una volta che il video finale è quasi pronto, puoi iniziare a inserire le canzoni che desideri come colonna sonora. Ad ogni scena potrai aggiungere la musica che desideri, importandola dal tuo computer e poi posizionandola nella relativa traccia sulla timeline.
Per alcune scene, ad esempio per lo scambio degli anelli, è consigliabile lasciare l’audio originale (se è decente).
Per ottimizzare l’audio, ad esempio per aumentare il volume, basta fare doppio click sulla traccia audio e regolare i vari parametri.
Passo 6. Esporta il video finale
Una volta che il video ti soddisfa potrai procedere con la sua esportazione. Clicca sull’icona ESPORTAZIONE e si aprirà la finestra che ti chiederà in quale formato salvare il video finale. Potrai scegliere un qualsiasi formato video, anche meno popolare. Potrai anche decidere di masterizzarlo direttamente su un DVD.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Ma in questo modo è possibile modificare un video già montato dal fotografo?
Si è possibile.
Se però si vuole fare qualcosa di personalizzato al 100% conviene farsi dare dal fotografo il dvd con tutte le riprese originali e lavorare su quelle…
Grazie mille per i preziosi consigli….li seguirò per montare il video del mio matrimonio 🙂